I dipendenti di McDonald’s ripuliscono due aree a Varese e Malnate: raccolto un quintale di rifiuti
L'iniziativa voluta dal colosso della ristorazione ha coinvolto 40 volontari e permesso di recuperare e smaltire 93 chilogrammi di spazzatura dispersa nell'ambiente

È di quasi un quintale la raccolta di rifiuti effettuato dai dipendenti dei McDonald’s di Varese e Malnate che nei giorni scorsi (lunedì 10 e mercoledì 12 ottobre) sono stati coinvolti nell’iniziativa “Le giornate insieme a te per l’ambiente” organizzata anche a livello locale dalla più famosa catena di fast food presente in Italia.
I 40 volontari hanno riempito 25 sacchi di rifiuti, pari per la precisione a 93 chilogrammi, abbandonati nell’ambiente in alcune aree di Varese (la zona di Masnago dove ha sede un ristorante) e Malnate che sono state così ripulite e riqualificate.
Sul territorio nazionale “Le giornate insieme a te per l’ambiente” hanno registrato 100 diverse tappe, il coinvolgimento di circa 4mila volontari e la raccolta di oltre 15 tonnellate di rifiuti; sono nate alcuni anni fa e sono state volute da McDondald’s nell’ambito di un percorso per la transizione ecologica di cui fanno parte anche le attività di riciclo avviate nei ristoranti.
Nello stesso progetto rientrano per esempio l’eliminazione della plastica monouso in favore di materiali più sostenibili, l’installazione di contenitori per la raccolta differenziata, la collaborazione con Comieco per lo sviluppo di un nuovo sistema per garantire la riciclabilità del packaging in carta e la campagna di sensibilizzazione sulle corrette modalità di raccolta dei rifiuti rivolta ai consumatori nei ristoranti. Attraverso questa iniziativa, la catena nata negli USA intende anche sottolineare la vicinanza ai territori in cui opera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.