Europei in vista, l’Italia del remo in ritiro a Varese
Ben otto gli atleti di casa nostra convocati nel gruppo olimpico in vista della rassegna continentale di Bled (26-28 maggio). Cesarini è senza la "compagna d'oro" Rodini, infortunata

La seconda tappa di Coppa del Mondo in programma a Varese tra il 16 e il 18 giugno non è l’unico obiettivo di tarda primavera per la Nazionale di canottaggio che ha negli Europei di Bled in programma nell’ultimo weekend di maggio un altro appuntamento di primo piano. Per preparare al meglio la trasferta in Slovenia, l’Italia del dt Franco Cattaneo ha nuovamente scelto la Schiranna per l’ultimo periodo di preparazione.
L’ennesima conferma di come il bacino di Varese sia centrale nello scacchiere azzurro, per via dell’alto livello organizzativo, delle infrastrutture presenti e – perché no – per il numero di atleti che la provincia dei sette laghi offre alla nazionale. A “trainare” il gruppo c’è naturalmente Federica Cesarini, la campionessa olimpica di Bardello che però non potrà contare sulla co-equipier Valentina Rodini: la cremonese sarà assente per ulteriori problemi fisici ed è costretta a un periodo di riposo. Aperto quindi il casting per il doppio leggero femminile per affiancare la “star” delle Fiamme Oro.
Assente anche la angerese Chiara Ondoli, il Varesotto che rema è ugualmente ben rappresentato dal nucleo di atleti provenienti dalla Canottieri Gavirate: Nicolò Carucci è ormai un punto fermo del quattro di coppia dopo il bronzo iridato del 2022 (foto in alto). Con lui ci saranno Paolo Covini (oggi alle Fiamme Gialle), Giovanni Codato (Fiamme Oro), Alice Codato e Linda De Filippis tutti cresciuti in rossoblu.
Nel gruppo olimpico ci sono anche Gabriel Soares – che è nato in Brasile ma vive a Comerio – e Davide Verità che proviene dalla Canottieri Monate e che oggi è tesserato (come Soares) per la Marina Militare. In tutto sono 48 gli atleti che trascorreranno i prossimi dieci giorni a Varese (32 uomini, 16 donne) con l’obiettivo di convincere Cattaneo e i suoi collaboratori a essere inseriti su una delle barche che parteciperanno agli Europei. Dopodiché si penserà alla Coppa del Mondo della Schiranna, a Lucerna e infine ai Mondiali di Belgrado a inizio settembre.
Varese al centro del canottaggio internazionale: tra un mese c’è la Coppa del Mondo
L’ITALIA A VARESE
Stefania Gobbi, Veronica Lisi, Laura Meriano, Stefano Oppo, Niels Torre (Carabinieri), Valentina Iseppi (CC Aniene), Luca Vicino, Marco Vicino (CRV Italia), Alessandra Faella (CUS Torino), Alice Gnatta (CUS Torino), Alessandro Bonamoneta, Emanuele Capponi, Luca Chiumento, Paolo COVINI, Jacopo Frigerio, Giacomo Gentili, Clara Guerra, Matteo Lodo, Leonardo Pietra Caprina, Andrea Panizza, Luca Rambaldi, Matteo Sartori, Alfonso Scalzone, Leonardo Tedoldi, Simone Venier (Fiamme Gialle), Veronica Bumbaca, Stefania Buttignon, Federica CESARINI, Giovanni CODATO, Davide Comini, Matteo Della Valle, Davide Mumolo, Pietro Ruta, Giuseppe Vicino (Fiamme Oro), Nicolò CARUCCI (Fiamme Oro/SC Gavirate), Giorgia Pelacchi (Fiamme Rosse), Giovanni Abagnale, Vincenzo Abbagnale, Nunzio Di Colandrea, Salvatore Monfrecola, Gabriel Soares, Davide VERITA’ (Marina Militare), Emanuele Gaetani Liseo (Marina Militare/SC Telimar), Silvia Crosio (SC Amici del Fiume), Silvia Terrazzi (SC Arno), Alice CODATO, Linda DE FILIPPIS (SC Gavirate), Elisa Mondelli (SC Moltrasio).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.