Protesta dei dipendenti comunali
Nuovo presidio per ottenere la conferma del fondo di produttività, la rsu minaccianuove azioni clamorose
Lunedì sera, alle otto e trenta, i dipendenti comunali, guidati dalla Rsu, hanno dato vita a un presidio a Palazzo Estense, poco prima del consiglio comunale. Il malumore è forte, sul fondo di produttività, che l’anno scorso era a 450mila euro e quest’anno no. Il comune ha offerto circa 250mila euro appellandosi alle difficoltà di bilancio. I lavoratori hanno annunciato che, se non avranno risposte, nella prossima seduta occuperanno l’aula del consiglio comunale. I dipendenti lamentano stipendi troppo bassi, anche 1.200 euro per i progettisti di opere pubbliche. In aula battibecchi tra sui mancati rimborsi dell’alluvione. E’ stata poi rinviata la nomina dei componenti della commissione servizi sociali,s sciolta dopo le dimissioni di tutti i consiglieri, in polemica con il presidente leghista Emanuele Monti. Intanto, al comando di polizia locale scatta le protesta, le forti piogge hanno causato infiltrazioni d’acqua.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.