Dal riso col persico alla nocciola tonda delle Langhe: Confraternite del gusto riunite ai Giardini Estensi di Varese
La confraternita del risotto col persico ha invitato tutti i "colleghi" d'Italia alla riunione, ricevendo ben 17 risposte positive da varie parti d'Italia, alla scoperta della città giardino

Il magistero dei bruscitti e la confraternita del risotto col persico, la confraternita della paniscia e l’ordine dei cavalieri della polenta, l’ordine dei maestri coppieri di Aleramo e quello dell’amarena e del Nebbiolo, la confraternita d’la tripa d’Moncalè e quella del gorgonzola di Cameri, quella della nocciola tonda gentile della Langa e quella dei radici e fasioi: era un vero e prestigioso “incontro al vertice” quello che si è svolto ai giardini Estensi di Varese domenica 28 maggio 2023 tra 17 organi di tutela di alcuni piatti e ingredienti tradizionali.
Il primo consesso che ha visto come “padrone di casa” la confraternita del risotto col persico, che ha invitato tutti i “colleghi” d’Italia alla riunione, ricevendo ben 14 risposte positive da varie parti d’Italia, alla scoperta della città giardino.
L’incontro ha visto protagonisti i Giardini Estensi e il palazzo comunale, che sono stati fatti scoprire agli ospiti in una speciale visita guidata, che ha mostrato anche il “dietro le quinte” del palazzo grazie all’amministrazione comunale. Poi, scambio di doni tra i partecipanti (i varesini hanno regalato brutti e buoni) e infine pranzo alla trattoria Maran di Calcinate del pesce, sede della confraternita varesina.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.