Cartoline e bozzetti storici, Gallarate finisce in un libro
Verrà presentato 28 novembre alle 17 nella sala Martignoni. Testimonianze e interviste per raccontare lo sviluppo imprenditoriale della città
Sabato 28 novembre alle ore 17 nella sala Martignoni, in via XX Settembre angolo via Venegoni a Gallarate verrà presentato il volume " Gallarate-Cartoline e bozzetti storici " di Orazio Cammarata
L’incontro vedrà la presentazione a cura di: Assessorato alla Cultura del Comune di Gallarate
Robertino Ghiringhelli (Docente all’Università Cattolica di Milano), Vittorio Pizzolato (Presidente della Pro Loco di Gallarate), Pietro Macchione (Editore).
Il libro riscopre la tradizione storica e sociale della città di Gallarate attraverso testimonianze e interviste che ne esaltano il profilo fortemente connesso allo sviluppo imprenditoriale.
Alcuni storici complessi industriali di notevole valore architettonico testimoniano l’importanza di un centro operoso e in perenne crescita, in cui il legame tra il lavoro e la conseguente ascesa economica ha segnato profondamente lo sviluppo urbano e suburbano. Il buon gusto per l’arte, la ricerca della raffinatezza nei particolari, la tensione ad una bellezza estetica portata avanti parallelamente all’impegno sociale erano i presupposti che caratterizzavano il profilo del modello di imprenditore gallaratese dell’Ottocento. Alcuni tratti di queste virtù si possono rilevare dai prospetti di alcune opere architettoniche ancora oggi esistenti, tra cui l’Ospedale Sant’Antonio Abate, la Scuola Tecnica e l’Asilo Ponti. Frammenti di storia locale intervallati da curiosità e aneddoti e impreziositi da una ricca documentazione fotografica caratterizzano il libro quale strumento per conoscere le radici di Gallarate, borgo inizialmente votato alla produzione agricola, negli anni sviluppatosi dal punto di vista sociale ed economico giungendo ad assumere, a cavallo tra‘800 e ‘900, caratteri marcati di città ben oltre le sue effettive dimensioni demografiche e territoriali. Il volume vuole essere una modesta testimonianza di vita quotidiana di un’epoca lontana orientata a riscoprire le tracce esistenti di edifici storici e i nuovi insediamenti caratterizzati da una moderna geometria costruttiva
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.