La Soms di Induno Olona si avvicina ai 150 anni e lancia nuovi progetti
Sabato 10 giugno nella sede dell'associazione Borgo Olonese, il nuovo direttivo della Soms illustrerà i progetti per il prossimo futuro. Interverrà anche Barbara Lamperti, direttrice della Casa di Comunità di Arcisate, che illustrerà funzioni e caratteristiche della nuova struttura

Mancano pochi anni a un compleanno molto importante, quello dei 150 anni, ma nonostante l’età la Soms – Società operaia di mutuo soccorso di Induno Olona, non smette di rinnovarsi e mettere in campo nuovi progetti.
«Soms è una sigla che per alcuni forse non significa molto, ma è un’associazione che ha radici lontane – dice la consigliera Renata Ballerio – La storia di questa associazione inizia quando nel 1877 a Induno Olona persone lungimiranti decisero di fondarla per raccogliere le istanze di un mondo del lavoro non ancora organizzato sindacalmente, senza protezioni sociali, e per poter intervenire in situazioni di necessità, quali infortuni, malattie, perdita del lavoro e difficoltà economiche. Un pezzo importante della nostra storia».
Da alcuni mesi, nel dicembre 2022, è stato eletto il nuovo Consiglio direttivo composto dal presidente Gianpaolo Rizzo, dal vicepresidente Marco Comolli e dai consiglieri Renata Ballerio, Filippo Corti, Luciano Dalla Via, Gianni Rogora e Luigi Pilastro. Tra i punti del nuovo mandato, il Consiglio vuole far conoscere alla cittadinanza i prossimi progetti al servizio della collettività locale.
Le linee guida dell’associazione per il prossimo futuro saranno illustrate sabato 10 giugno in un incontro aperto a tutti a partire dalle 11 nella frazione di Olona, nella sede dell’associazione del Borgo Olonese che ha offerto la sua collaborazione l’iniziativa. Sarà presente la dottoressa Barbara Lamperti, direttrice della Casa di Comunità di Arcisate che ne illustrerà le funzioni e le caratteristiche.
«E’ un progetto ambizioso, nato per aiutare le persone e migliorare la loro vita – dice il presidente della Soms Giampaolo Rizzo –
Una risorsa per la comunità».
L’incontro si concluderà con un pranzo per soci e simpatizzanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.