Pericoli, disastri ed epidemie, adesso Varese ha un piano
Accordo tra Provincia di Varese, Asl e Prefettura. Volontari della Protezione civile in campo, li guiderà un progetto congiunto

Alla conferenza stampa era presente l’Assessore provinciale a Sicurezza e Protezione civile Rienzo Azzi; il direttore dell’Asl di Varese Pierluigi Zeli; e il Prefetto di Varese Simonetta Vaccari e il Presidente della Commissione Sicurezza e Protezione civile Elena Sartorio.
«Questo accordo rafforza ancor di più la sinergia con le istituzioni coinvolte al pari della Provincia di Varese – ha dichiarato l’Assessore Rienzo Azzi – Il nostro compito sarà quello di predisporre un nucleo in grado di dare risposte concrete in casi di emergenza, anche sanitaria, ma in modo particolare per tutte quelle situazioni di corollario che si possono venire a creare. Al progetto aderiranno oltre 200 volontari di Protezione civile, i quali verranno debitamente formati».
Lo spirito dell’iniziativa è stato spiegato dal Prefetto di Varese Simonetta Vaccari: «Vorrei innanzi tutto sottolineare il metodo condiviso di lavoro che ci ha permesso realizzare questo progetto in tempi ridotti. Questa iniziativa è tesa a limitare un certo allarmismo e finalizzata a dare ai volontari coinvolti i mezzi per comunicare e veicolare le informazioni necessarie ai cittadini in caso di emergenza».
Anche il direttore Asl Pierluigi Zeli ha sottolineato «la grande intesa in fase di progettazione e la capacità operativa nel tradurre le idee in iniziative concrete. In particolare, oltre alla formazione dei volontari, abbiamo organizzato una serie di punti di informazione sul territorio provinciale per il mese di ottobre».
Il Presidente della Commissione provinciale Sicurezza e Protezione civile ha poi spiegato che «i volontari, i quali hanno dimostrato anche recentemente la capacità di muoversi su scenari d’emergenza, ora potranno avere uno strumento in più anche sotto il profilo della comunicazione e dell’informazione diretta ai cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.