Il Riesame dice ancora no alla scarcerazione di Zoppo
L'ex-patron della Pro Patria, che ha portato al fallimento la società, è in carcere dal 6 maggio con l'accusa di bancarotta fraudolenta
L’ex-presidente della Pro Patria Giuseppe Zoppo resta in carcere. E’ stata negativa, infatti, la sentenza d’appello del tribunale del riesame di Milano nei confronti della richiesta di scarcerazione inoltrata dal legale di Zoppo, Angelo Colucci il quale non commenta la decisione dei giudici. L’ex presidente, arrestato lo scorso 6 maggio, da allora non è ancora tornato a piede libero.
Su Zoppo grava l’accusa di bancarotta fraudolenta mossagli dalla Procura di Busto Arsizio a seguito delle accurate, minuziose indagini condotte dalla Guardia di Finanza sulla gestione della società biancoblù, un’avventura durata meno di un anno che ha fatto precipitare la società nel fallimento. Proprio una perquisizione dei finanzieri presso la sede societaria aveva fatto scoppiare clamorosamente il bubbone del rapporto con i giocatori in febbraio, quando ormai la gestione del presidente, che pure aveva in un primo tempo consentito di costruire una squadra-spettacolo grazie a un calciomercato accorto, arrancava verso l’inevitabile conclusione. Zoppo, mentre si profilavano nuove proprietà per la squadra aveva tenuto duro a denti stretti fin quando gli era stato possibile: ossia, fino a un passo dal fallimento. Un mese dopo sono scattate le manette ai polsi di uno dei protagonisti di un’annata fantastica sul piano sportivo, ma da cardiopalma per quan to riguarda la società.
Già in maggio una prima richiesta di scarcerazione del legale era andata a vuoto. Il legale di Zoppo ritiene insussistenti le ragioni per una detenzione così prolungata: già mesi fa sosteneva che non vi fossero nei fatti rischi di fuga, di reiterazione del reato o di inquinamento delle prove tali da sostanziare una misura cautelare. Quanto all’ex presidente, che ha negato le accuse di false fatturazioni e distrazioni di fondi mossegli, davanti al gip aveva ritenuto opportuno fare ricorso al diritto di non rispondere, concesso dall’ordinamento giudiziario agli accusati a tutela della loro posizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.