Doppio appuntamento con il Festival Castelli di Lago
A Ternate alle ore 21 la compagnia Tiriteri Teatro presenta "Rapuccio e il gallo", al lavatoio di Cazzago Brabbia alle 22 e alle 23 "La Guerra tra Cazzago e Varano" di Arteatro
Sono due gli appuntamenti che aspettano questa sera gli spettatori del Festival Castelli di Lago. Nel Parco Comunale di via Roma a Ternate alle ore 21 la compagnia Tiriteri Teatro presenta lo spettacolo per bambini "Rapuccio e il gallo": la storia avventurosa dell’orfanello Rapuccio e delle sue peripezie per recuperare il galletto dei frati dalle grinfie della strega che vuol farsene un brodo d’eterna giovinezza.
Nella suggestiva cornice del Lavatoio di Cazzago Brabbia continuano le fortunate repliche dello spettacolo "La Guerra tra Cazzago e Varano", produzione Arteatro per questa edizione del Festival. La rappresentazione si configura come una rievocazione quasi-storica e prende spunto dalla raccolta della rivista quasi comica “Virgola”, edita a Cazzago Brabbia dal 1957 al 1960.
Restano ancora dei posti disponibili per entrambi gli spettacoli (ore 22 e ore 23). La prenotazione è obbligatoria al numero 0332 964402.
Sempre a Cazzago Brabbia sarà possibile cogliere l’occasione per visitare tre mostre. Alle ghiacciaie gli strani personaggi di Donatella Mora aspettano i visitatori nell’esposizione: "Progetto Cunsèrt: conservazione – il lavoro dell’acqua e della memoria", mentre nella sede dell’Associazione Arteatro restano aperte l’installazione artistica "Gli Armadi Sensibili" di Antonio Catalano e la mostra MMMM Micro Mostra Minimi Movie" di Enrico Colombo e Rosa Tiziana Bruno. Tutte le esposizioni sono visitabili dalle 20.30 alle 23. Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.castellidilago.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.