Somma Lombardo dà l’addio a Renato Molinati, già presidente del consiglio comunale
Esponente politico di lungo corso, era attivo anche nel gruppo comunale di Protezione Civile. "Un uomo del dialogo"

Si è spento a 73 anni di età Renato Molinati, esponente di lungo corso della politica sommese, uomo del dialogo, attivo anche nell’associazionismo.
Veneto di origine, dopo le prime esperienze con il Psdi, il partito socialdemocratico, a sostegno del sindaco Colzi (scomparso a dicembre 2023), Molinati era approdato a Forza Italia. Era stato consigliere durante il mandato del sindaco Guido Colombo, aveva ricoperto anche il ruolo di presidente del consiglio comunale.
Era stato anche delegato al commercio mentre successivamente si era dedicato anche alla Protezione Civile, volontario all’interno del gruppo comunale sommese.
«Era un uomo che si dava da fare con il sorriso sulle labbra, aveva le sue idee ma era sempre rispettoso delle idee altrui» lo ricorda il sindaco Stefano Bellaria. «Era una persona che favoriva il dialogo, ne sentiremo la mancanza».
I funerali si sono svolti oggi, lunedì 26 febbraio, alle ore 15.30, al Santuario della Madonna della Ghianda a Mezzana di Somma Lombardo. Ad esequie avvenute si proseguirà per la sepoltura nella Cappella di famiglia nel cimitero di Sant’Andrea di Sarcedo (Vicenza).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.