All’Arteatro tornano “Le domeniche burattine”
Domenica 22 febbraio alle 10.45, 15 e 17 lo storico spettacolo dell'associazione cazzaghese "Cartina", con Enrico e Betty Colombo. La prenotazione è obbligatoria
Al Teatro piccolo di Cazzago Brabbia (via Piave 3) tornano “Le domeniche burattine”, teatro per le
famiglie, con lo spettacolo "storico" del Teatro dei Burattini di Varese, "Cartina", con Enrico e Betty Colombo. Seguendo le avventure della bambina di carta, il cui nome dà il titolo allo spettacolo, gli spettatori incontreranno curiosi animali, strani personaggi; si troveranno coinvolti in coloratissimi balletti, sogni di carta candida, battibecchi tra burattini cartacei; l’aiuteranno a sfuggire agli agguati di un corvo o di una strega, entreranno in castelli incantati…

La storia non mancherà di toccare alcuni punti nodali dell’esperienza infantile, la nascita,la paura, il sogno, l’amicizia, ma la vera sorpresa viene dal materiale carta , riplasmato attraverso una ricerca che punta a mantenere sempre riconoscibile la sua provenienza, evidenziandone le intrinseche caratteristiche espressive, le potenzialità figurative, visive, plastiche e scultoree. Gli spettacoli vanno in scena domenica 22 febbraio alle 10.45, 15 e 17. La prenotazione è obbligatoria. L’ingresso costa 6 euro, per i soci 5. Per prenotazioni e informazioni: 0332 964402 – 393 3315016 oppure via e-mail: arteatro@libero.it o ancora direttamente dal sito www.burattini.va.it/ita/prenota_domeniche_burattine.php o www.burattini.va.it. Il successivo appuntamento con “Le domeniche burattine” domenica 1 marzo con “La giostra disobbediente” con Enrico Colombo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.