In bici e in corteo, Cardano al Campo celebra il 25 aprile
Oltre alla commemorazione ufficiale, la giornata prevede anche l'ormai tradizionale "biciclettata" sui luoghi della memoria della Resistenza cardanese

La Città di Cardano al Campo celebra con diversi eventi il 79° Anniversario della Liberazione, giovedì 25 aprile. La commemorazione è promossa insieme a sezione locale di Anpi, Fiab Amicinbici e Associazione Laura Prati, oltre al Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi.
Primo appuntamento, dalle 8.15, la “Biciclettata resistente”, con ritrovo in piazza Mazzini: è la tradizionale libera biciclettata nelle vie dedicate ai Martiri della Libertà per deposizione corone e brevi interventi.
La biciclettata si svolgerà nel rispetto del Codice della Strada.
Nel corso della mattinata l’Amministrazione deporrà corone di alloro al Monumento ai Caduti delle Scuole Pascoli e alle Vie XXV Aprile, E. Mantegazza, G. Carù, Don G. Oldrati, L. Ferrazzi, B. Ferrazzi, N. Ruberto, P. Grossoni, F.lli Spotti, F.lli Cervi, G. Matteotti, E. Curiel e Don Minzoni.
Alle 9.45 la Santa Messa nella chiesa di S. Anastasio, in suffragio dei Caduti della Liberazione, seguita alle 10.30 da Alzabandiera di fronte al municipio.
Qui ci saranno anche interventi del sindaco e altri rappresentanti istituzionali, oltre alla rappresentazione lavori dei ragazzi del CCRR “Laura Prati”.
Seguirà il corteo sul percorso Piazza Mazzini – Via Mameli – Via Al Parco – Via Gramsci – Cimitero, con deposizione della corona d’alloro al monumento dei Caduti al Cimitero e posa di una rosa alla sindaca Laura Prati.
Accompagnamento musicale a cura de “La Filarmonica” di Cardano al Campo.
Tutti i cittadini sono invitati a esporre il tricolore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.