Un sorriso rivolto al cielo per il commovente addio dei colleghi alla professoressa Nadia Mordente
Un messaggio che racchiude ricordi della professoressa Mordente, prematuramente scomparsa, che per anni ha scaldato i cuori degli studenti del Frattini di Varese, del Falcone di Gallarate e dell’ISIS Valceresio
Gli insegnanti e gli studenti di Varese oggi sorridono al cielo, rispondendo al saluto che proviene da una professoressa il cui sorriso era caldo come il sole di giugno. Nadia Mordente per anni ha scaldato i cuori degli studenti del Frattini di Varese, del Falcone di Gallarate e dell’ISIS Valceresio, ne ha asciugato le lacrime e ne ha spronato lo spirito, nei percorsi di crescita formativa, scolastica ed artistica.
Lorella Finotti, già dirigente del Frattini, ricorda che, come insegnante di sostegno, “Nadia ha l’ha accompagnata nel percorso professionale con determinazione e competenza senza mai sottrarsi, anche nei momenti più difficili e nei casi più complessi. Il suo sguardo ed il suo sorriso”, prosegue, “ti catturavano dal primo incontro. E Nadia sarà sempre con noi”.
Le colleghe, ora vicepresidi del Frattini, Luisa Mazzucchelli e Sonia Rela rispondono anch’esse con un sorriso rivolto al cielo ad “una persona solare, piena di energia positiva, che trasferiva alle persone meraviglia”. E meravigliosa era “la voglia e la gioia di vivere espresse nell’entusiasmo delle piccole cose e nella generosità delle relazioni umane”.
Silvana Ballerio e Andrea Minidio sanno quanti “giovani attori hanno attinto da lei il coraggio, lo slancio e l’ispirazione per calcare il palcoscenico, nei tanti anni di laboratorio teatrale condotti insieme”.
Per questi e tanti, tanti altri motivi i proff e gli studenti di Varese oggi sorridono al cielo e salutano la prof. Nadia Mordente che, per sempre, sarà con loro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.