Zanzare, arriva un’ordinanza del comune di Varese per prevenire le punture
Un'ordinanza del Comune per il controllo delle malattie trasmesse dagli insetti vettori "fissa le regole" per prevenire i fastidi

La zanzara tigre, ma anche zecche e scarafaggi. Sono questi i principali insetti vettori, in grado cioè di trasmettere malattie da animali infetti all’uomo. Per contrastarli, soprattutto durante l’estate, il Comune di Varese ha emesso un’ordinanza che mira a limitare il loro proliferare e, di conseguenza, a prevenire e controllare le punture e le malattie che da essi derivano.
Le regole resteranno in vigore fino al prossimo 31 ottobre e sono rivolte tanto a privati cittadini quanto a esercenti, gestori o responsabili di aree pubbliche, proprietari di orti, vivai, attività industriali, artigianali e commerciali.
Il programma di controllo prevede la bonifica e la riduzione di microfocolai e di possibili zone umide (in acqua, infatti, avviene lo sviluppo delle larve di questi insetti); il trattamento antilarvale periodico in luoghi umidi non eliminabili, come per esempio i tombini per la raccolta di acqua piovana.
Importante anche il taglio periodico dell’erba in cortili e terreni scoperti dei centri abitati, lo svuotamento regolare di contenitori di acqua in giardini e balconi e la copertura di quelli inamovibili. Infine, nei cimiteri, dove non sia disponibile acqua trattata con prodotti larvicidi, si prescrive l’utilizzo di sabbia umida nei vasi portafiori al posto dell’acqua.
Il Comune provvederà, in presenza di casi sospetti o accertati di Chikungunya/Dengue o di infestazioni localizzate di particolare consistenza con associati rischi sanitari, in particolare nelle aree limitrofe a scuole, ospedali e residenze sanitarie per anziani, “ad effettuare direttamente i trattamenti oppure a ingiungerli nei confronti di terze persone responsabili delle aree individuate”.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI: IL TESTO DELL’ORDINANZA E IL VADEMECUM DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Le indicazioni più dettagliate sono nell’ordinanza comunale, ma anche in un vademecum pubblicato dal ministero della salute: qui i link per scaricarli e leggerli nel dettaglio.
Ordinanza Sindacale Prot. Gen. n. 54352 del 15 giugno 2024 relativa a “Provvedimenti per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus).”
Opuscolo Ministero della Salute “Cosa puoi fare per difenderti dalle zanzare”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.