Nasce il progetto Wabi Sabi, l’Arca di Tradate promuove cura e bellezza per l’inclusione dei minori disabili
Il progetto è tra i cinque selezionati da MSD CrowdCaring. Le donazioni raccolte sul portale nella campagna flash verranno raddoppiate dalla multinazionale per sostenere il progetto di inclusività per i bambini e i ragazzi disabili del territorio

L’Arca Società Cooperativa Sociale, da oltre trent’anni a fianco dei bambini e dei ragazzi con disabilità del territorio di Tradate, e Tagli & Dettagli, realtà impegnata nel settore della bellezza, uniscono le forze per dare vita a Wabi Sabi, un progetto di cura del sé e inclusione sociale per persone con disabilità.
«Wabi Sabi è la nostra nuova, entusiasmante attività di bellezza e cura del sé, nata dalla profonda amicizia con Alessandro, Maria, Daniela e Veronica e dalla loro generosa sensibilità – spiegano i responsabili del progetto – Molto più di un semplice taglio di capelli a domicilio o di un’attività di igiene personale, Wabi Sabi permetterà ai bambini e ai ragazzi con disabilità de L’Arca di costruire percorsi di inclusione sociale in Cooperativa e sul territorio e di sperimentare in prima
persona la valorizzazione della loro immagine, la relazione sociale, la possibilità di scegliere per sé, secondo i propri desideri».
Il progetto è tra i cinque selezionati da MSD CrowdCaring, l’iniziativa nazionale di mentorship per attività di sostenibilità sociale di MSD e Eppela. Le donazioni raccolte sul portale nella campagna flash verranno raddoppiate dalla multinazionale per sostenere il progetto di inclusività per i bambini e i ragazzi disabili del territorio.
«Perché il nostro sogno si realizzi, abbiamo bisogno del vostro aiuto: con una piccola donazione, si potrà garantire lo svolgimento dell’attività per un anno intero aiutandoci a creare questo percorso di bellezza, emozioni e sorrisi».
La campagna rimarrà aperta fino al 5 luglio e, se verranno raggiunti 30 donatori, l’azienda MSD raddoppierà la cifra raccolta.
Per sostenere il progetto, è possibile collegarsi al portale www.eppela.com/wabisabi e effettuare una donazione con pagamento elettronico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.