Con Animatica Saronno nel weekend diventa la città dei cortometraggi d’animazione
Venerdì 6 e sabato 7 settembre il cortile di Casa Morandi è il palcoscenico della seconda edizione del festival, tra proiezioni, laboratori e altre attività

Saronno “capitale” dei cortometraggi d’animazione: torna il festival Animatica, alla seconda edizione, organizzato dall’associazione IlTassello e dedicato interamente ai cortometraggi di animazione. Con proiezioni, laboratori e altre attività in programma quest’anno nel Cortile della Biblioteca – Cortile di Casa Morandi, in viale Santuario 2 (l’illustrazione della grafica ufficiale di Animatica è di Francesco Pirini).
I cortometraggi in gara sono film e progetti di animazione, di durata massima 20 minuti, ideati da autori emergenti giovani e indipendenti provenienti da tutto il mondo: durante l’evento ci sarà la possibilità di discutere e commentare le visioni assieme agli artisti che li hanno creati, che saranno presenti.
Saranno proiettate visioni adatte ad un pubblico adulto ma anche per i più piccoli: in caso di contenuti sensibili saranno segnalati all’inizio del corto così da non urtare la sensibilità di nessuno.
L’ingresso è gratuito, chi vuole partecipare potrà segnalare la propria presenza e prenotarsi a quest0 link Eventbrite. Ci saranno anche stand per mangiare e bere insieme.
Il pubblico sarà anche il giudice della gara, che mette in palio per il vincitore un monte premi di 700 euro.
Il programma completo di Animatica 2024
Venerdì 6 settembre
20:00 – Apertura cancelli
21:00 – Inizio proiezioni dei corti in gara provenienti da tutto il mondo
23:30 – Votazioni da parte del pubblico
Sabato 7 settembre
16:30 – Apertura cancelli e inizio del mercatino di illustrazione (durante tutta la giornata)
16:30 – Laboratorio di stop motion con Cotolette Cartoon (su prenotazione, qui)
17:30 – Laboratorio “Scrivere con la luce” con About a Film (prenotazione consigliata, qui)
19:30 – Proiezioni dei cortometraggi di animazione selezionati come special mention, con momenti di dibattito e incontri con registi e animatorə.
22:30 – Premiazione del corto vincitore e relativa proiezione.
23:00 – Sonorizzazione dal vivo di un corto di animazione a cura di Matteo Serenelli, Dario Magri, Paolo Botta e Fabio Malizia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.