Varese città della musica. Torna la mostra del disco
Il 28 e 29 novembre, all'Ippodromo “Le Bettole” si terrà la diciottesima edizione dell'esposizione dedicata a vinili, cd e dvd curata da Area '96. Appuntamento imperdibile per collezionisti e ascoltatori
Intramontabili e sempre richiestissimi. I vinili dagli anni cinquanta ad oggi non sono mai stati abbandonati e godono di un successo lungimirante. La “vecchia piastra circolare” rappresenta un pezzo prezioso ed affettivo per gli amanti della musica e in tantissimi cercano il disco d’ esordio della “loro” band, il singolo o la copertina che ne ha decretato il successo. Non potranno essere che loro, come sempre, i protagonisti indiscussi della diciottesima edizione della mostra mercato del disco che si terrà sabato 29 e domenica 30 nella tribuna coperta dell’Ippodromo “Le Bettole” di Varese.
Nata undici anni fa dall’Associazione culturale Area ’96, la manifestazione è ormai diventata un appuntamento imperdibile per i collezionisti e per gli amanti della musica. Proposta annualmente in due edizioni, in inverno e in primavera, attira moltissima gente da tutta Italia e propone sempre vinili e cd di difficile reperibilità e di tutti i generi musicali dagli anni ’50 in poi.
“Anche quest’anno ci saranno tanti espositori italiani e stranieri,- spiega Rocco Cosentino, di Area’96– alcuni già visti nelle scorse edizioni e circa il 30% per la prima volta ospiti della mostra, così da poter proporre al pubblico cose sempre nuove. Novità di questa edizione sarà l’esposizione di radio, giradischi e vecchi supporti musicali.”
Come sempre vasta e ricchissima la scelta tra le rarità che si potranno trovare in questi due giorni dedicati alla musica. Saranno infatti presenti supporti fonografici in vinile ma anche in compact disc e dvd musicali per centinaia di migliaia di pezzi, quasi tutti introvabili nei negozi specializzati.
Quest’anno in particolare “Le chicche saranno riservate agli anni ’70 – continua Rocco – con pezzi dei Beatles, dei Rolling Stone, Bob Dylan, artisti di un periodo musicale molto amato e sempre richiesto. Ci saranno poi dischi di classica e rock degli anni ’50 e ’60, dischi di musica francese, ristampe in edizioni giapponesi e poi autori come Mina, Vasco Rossi, Fabrizio De Andrè, Elvis sempre amati e cercati. Tra i nuovi talenti sono molti coloro che apprezzano i dischi di Elisa.”
Una manifestazione che riscopre la voglia di cultura in una città che è sempre stata uno dei mercati musicali più specializzati d’Europa. “Varese ha sempre avuto i migliori dischi d’Italia e d’Europa. – spiega Rocco – I negozi di dischi della città e provincia sono stati, per anni, punto di riferimento importate per gli amanti della musica e, quando ancora non esisteva internet, ricevevano ordini da tutta europa.”
Insomma c’è musica per tutti i gusti e per tutte le tasche. Musica del passato ma anche nuovi talenti. Area’69 infatti, oltre a riscoprire i grandi artisti di un tempo, in questi anni ha realizzato diverse produzioni musicali per promuovere i gruppi varesini e in primavera, presenterà il disco di Piero Costa.
La mostra sarà aperta, entrambi i giorni, dalle 9 alle 18. L’ingresso è di 5 euro con tessera associativa, valida per un anno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.