Gazzada, rubata la Natività dal presepe in chiesa: amarezza tra i volontari
Le statue della Sacra Famiglia - la Madonna, San Giuseppe, la culla con Gesù Bambino - e alcune pecore sono sparite. "Non so come si possa rubare delle statue di un presepe, addirittura in una chiesa"
Una brutta sorpresa ha accolto i volontari che, ieri, si sono recati nella chiesa di Santa Croce a Gazzada per smontare il presepe. Le statue della Sacra Famiglia – la Madonna, San Giuseppe, la culla con Gesù Bambino – e alcune pecore sono sparite. Un furto che ha lasciato sgomento l’intero gruppo di volontari, guidato da Maurizio e Claudio con Arturo ed Angelo, che aveva allestito con passione e creatività la rappresentazione natalizia sul lato destro dell’altare.
Il presepe, interamente realizzato con materiali naturali raccolti nei boschi del paese, era frutto di un lungo lavoro di squadra che aveva reso unica la rappresentazione della Natività.
«È stata davvero una brutta sorpresa – ha commentato Maurizio con amarezza – non ce lo aspettavamo. Non so come si possa rubare delle statue di un presepe, addirittura in una chiesa. Non sono piccole, non possono essere utilizzate in un presepe tradizionale. Forse pensano di venderle, ma resta un gesto incomprensibile».
Il Presepe di Gazzada, un piccolo capolavoro della natura nella Chiesa di Santa Croce
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.