Openjobmetis, la mossa di Kastritis: preso il play Elijah Mitrou-Long
Il 28enne greco-canadese ha già giocato per il coach biancorosso nell'Aris. Proviene dall'Hapoel Holon con cui ha disputato la BCL. Sykes sempre più vicino all'addio

«Cerchiamo una combo-guard» aveva detto senza problemi Ioannis Kastritis lunedì pomeriggio, durante la conferenza stampa di presentazione a Masnago. Ma, probabilmente, l’avevano già trovata: la Openjobmetis ha infatti ingaggiato Elijah Mitrou-Long, play-guardia di 28 anni, nato in Canada (a Mississauga, alle porte di Toronto) ma di origini e soprattutto di passaporto greci.
Una mossa che porta senza dubbio la firma del nuovo allenatore della Pallacanestro Varese. Mitrou-Long (fratello di Naz, visto a Brescia nel 2021-22, oggi all’Olympiacos) ha infatti già giocato per il tecnico ellenico all’Aris Salonicco nella stagione 2022-23 raggiungendo i playoff in campionato. (foto: BasketballCL)
Alto 1,85, formatosi nei college americani (Texas e Nevada Las Vegas), Elijah Mitrou-Long ha sfruttato il passaporto greco per giocare soprattutto in quell’area. Paok per cominciare, poi Patrasso, Aris e Peristeri cui ha aggiunto “sortite” a Sofia, in Canada e in Israele visto che in questa stagione stava giocando nell’Hapoel Holon (quarto in classifica) dove viaggiava a 12,1 punti e 4 assist di media con il 36,1% da 3 in 27′ di impiego.
Con i gialloviola israeliani ha disputato anche la Basketball Champions League terminata però con l’eliminazione nei play-in che davano accesso alla seconda fase. Nella competizione europea le cifre di Long hanno ricalcato quelle di campionato tranne per una percentuale minore al tiro pesante.
La Pallacanestro Varese ufficializzerà probabilmente in giornata un’operazione che va considerata fatta ed è possibile che il nuovo giocatore si possa unire alla squadra in tempi brevi. Ma è evidente che, entrato Mitrou-Long qualcun’altro dovrà lasciare la comitiva. Il nome in bilico pare sempre più quello di Keifer Sykes che oltre a dover ritrovare la forma percepisce uno stipendio assai rilevante (ma se venisse tagliato bisognerebbe trovare una formula per transare il contratto). Poi c’è Desonta Bradford in scadenza e anche su di lui andranno fatti dei ragionamenti, anche se toccherà a Kastritis vagliare per bene la situazione.
Di certo l’arrivo di Mitrou-Long è possibile dal punto di vista regolamentare. Il passaporto greco del 28enne nato a Mississauga evita di dover chiedere un visto lavorativo (è infatti cittadino comunitario), cosa non più possibile per la Openjobmetis che ha esaurito questo genere di manovre di mercato.
Kastritis: “Pronti a morire su ogni palla: tutto nasce dalla difesa”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.