Un pranzo in carcere a Busto Arsizio ma a servire sono i detenuti
Pranzo conclusivo del corso di formazione per camerieri, organizzato all’interno del carcere di Busto Arsizio
Si è concluso con un pranzo in carcere il corso per camerieri organizzato all’interno della casa circondariale di Busto Arsizio, organizzato dall’impresa sociale Energheia di Saronno, accreditata per i Servizi al Lavoro e alla Formazione in Regione Lombardia, al quale hanno partecipato sei detenuti.
A servire gli ospiti (avvocati, amministratori pubblici, dirigenti) c’erano proprio i sei partecipanti al corso che hanno avuto l’opportunità di mettersi alla prova tra piatti, bicchieri e bottiglie da servire ai tavoli.
L’iniziativa rientra tra quelle organizzate in collaborazione con la dirigente dell’istituto e l’area trattamentale per dare opportunità a chi sta scontando la propria pena di reindirizzare il proprio futuro e provare a trovare un lavoro fuori dal carcere.
All’iniziativa ha partecipato anche Stefano Calegari, amministratore delegato di Energheia: «Diamo strumenti per dare opportunità fuori da qui. L’obiettivo è quello di diminuire la recidiva, quindi non è solo un’opportunità per loro ma anche per il territorio».
La comandante della Polizia Penitenziaria Rossella Panaro ha ringraziato la responsabile dell’area trattamentale Valentina Settineri, l’impresa per l’opportunità offerta ai detenuti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.