In cammino verso il Giubileo 2025: a Materia tre incontri tra fede, immagini e territorio
Nel nuovo spazio libero Varesenews a Castronno un ciclo di appuntamenti per prepararsi al Giubileo, riscoprendo il significato del pellegrinaggio e i luoghi sacri della provincia di Varese. In collaborazione con Archeologistics

Tre appuntamenti per avvicinarsi al Giubileo del 2025, riscoprendo il valore del pellegrinaggio, della fede e del patrimonio spirituale del territorio. È questo il cuore del percorso promosso a Materia Spazio Libero (Via Confalonieri 5, Sant’Alessandro Castronno) in collaborazione con Archeologistics in vista dell’Anno Santo, che intende offrire spunti di riflessione attraverso immagini, testimonianze e approfondimenti culturali.
Il primo incontro, in programma mercoledì 9 aprile con il titolo “Verso il Giubileo 2025: immagini e percorsi di fede”, proporrà un viaggio tra fotografie, parole e racconti per esplorare il significato del pellegrinaggio e dell’incontro umano e spirituale. Interverranno don Marco Casale, parroco di Gavirate e presidente della Cooperativa San Luigi, e mons. Davide Milani, segretario generale della Fondazione Pontificia Gravissimum educationis.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO
Il secondo appuntamento si terrà mercoledì 28 maggio e sarà dedicato alle chiese giubilari in provincia di Varese. Un’occasione per conoscere la storia, l’arte e gli arredi liturgici di quattro luoghi di culto riconosciuti come basiliche giubilari: il Santuario di Santa Maria del Monte a Varese, la Basilica di Santa Maria Assunta a Gallarate, il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli a Saronno e il Santuario di Santa Maria del Sasso a Caravate, inseriti rispettivamente nelle diocesi di Milano e Como.
A concludere il ciclo sarà, martedì 24 giugno, l’incontro dal titolo “Pellegrinaggio o cammino?”, che proporrà una riflessione sulle modalità antiche e contemporanee del mettersi in cammino, accompagnata da immagini, mappe storiche – come quelle utilizzate da San Carlo Borromeo per la visita alla diocesi – e racconti legati ai pellegrinaggi nel territorio varesino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.