Il Truck del Lavoro arriva a Varese: formazione e orientamento per i giovani in piazza Monte Grappa
Lunedì 19 maggio dalle 9 alle 14 il tour nazionale “Il lavoro viaggia con noi” fa tappa in città con esperienze immersive, consulenze, workshop e un convegno dedicato all’inserimento lavorativo
Una giornata all’insegna della legalità, della sicurezza e dell’orientamento nel mondo del lavoro attende studenti e cittadini varesini lunedì 19 maggio, quando in piazza Monte Grappa farà tappa il Truck del lavoro con il tour nazionale “Il lavoro viaggia con noi”.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Varese, e gode del patrocinio di Comune e Provincia di Varese, Regione Lombardia, Università dell’Insubria e Camera di Commercio di Varese.
Dalle ore 9 alle 14, il Truck offrirà a studenti delle scuole medie superiori, universitari e cittadini un ricco programma di attività gratuite: workshop, stand informativi, visori 3D per simulazioni immersive, giochi interattivi come il CruciLavoro e il videogame GenL, pensati per sensibilizzare su tematiche come l’etica e la sicurezza nei luoghi di lavoro.
All’interno del tir, attrezzato con una sala da 40 posti, si alterneranno brevi seminari di orientamento ogni 20 minuti, mentre i professionisti del settore saranno disponibili per consulenze personalizzate, redazione di curriculum e presentazione delle opportunità professionali sul territorio.
In parallelo, alle 9.30 presso il Lyceum di via Carrobbio, si terrà un convegno formativo sulle Buone pratiche di inserimento lavorativo, con testimonianze e interventi istituzionali, per approfondire le esperienze virtuose attivate nella provincia.
Partito il 7 aprile da Gorizia, il Truck del lavoro sta attraversando l’Italia e concluderà il suo percorso a fine maggio a Genova, durante il Festival del Lavoro 2025. «Siamo orgogliosi di ospitare per la prima volta questo progetto a Varese – ha dichiarato Michele Frattini, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Varese – perché diffondere la cultura del lavoro etico significa dare ai giovani gli strumenti giusti per affrontare il futuro con consapevolezza e competenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.