Dagli australiani ai cinesi, la Coppa del Mondo di Canottaggio porta il mondo sul Lago di Varese
Dal 13 al 15 giugno l'evento sportivo mondiale. La prima delegazione è già arrivata nella giornata di lunedì, quella più consistente sarà composta da cento persone

L’attesa sta per finire: dal 13 al 15 giugno il Lago di Varese sarà il cuore pulsante del canottaggio internazionale, pronto ad accogliere una delle tappe più attese della Coppa del Mondo di Canottaggio 2025. A pochi giorni dal via, si delineano sempre più chiaramente i numeri e l’impatto di questo grande evento sul territorio, in particolare sul settore turistico.
I dati parlano chiaro: migliaia di pernottamenti con pensione completa sono già stati confermati per il periodo dal 9 al 15 giugno. Alcuni team internazionali, come quelli di Stati Uniti, Messico e Brasile, sono attesi già a partire dal 1° giugno, mentre l’Australia è arrivata addirittura il 26 maggio, dimostrando quanto sia apprezzata l’accoglienza varesina anche per la fase di preparazione pre-evento.
Particolare attesa anche per la nazionale cinese che al 7 di giugno arriverà nella città giardino con una delegazione di quasi cento persone.
Per far fronte alla grande affluenza, la maggior parte delle strutture alberghiere della città di Varese saranno coinvolte, ma non solo: grazie alla consueta collaborazione con il Varese Convention & Visitors Bureau , sono state attivate soluzioni ricettive anche nel raggio di 25 km dal capoluogo compreso tutto il comparto di Milano Malpensa. Un lavoro di squadra fondamentale per garantire ospitalità e servizi di qualità a un numero imponente di partecipanti.
Si stimano circa 40 le nazionali coinvolte, con oltre 1000 persone tra atleti e staff. Per la maggior parte di loro, il Consorzio Turistico della Provincia di Varese, in sinergia con il Comitato Organizzatore, si occuperà dei trasferimenti da e per gli aeroporti, oltre agli spostamenti quotidiani verso il campo gara della Schiranna, cuore operativo della manifestazione.
«Siamo molto orgogliosi di supportare ancora una volta questo straordinario evento e di lavorare fianco a fianco con il Comitato Organizzatore, con cui collaboriamo proficuamente da molti anni» dichiarano con entusiasmo Massimo Grignani, presidente del Consorzio Turistico della Provincia di Varese, e Lisa Tondini, direttore. «Molte delegazioni resteranno anche dopo l’evento e questo conferma il valore del nostro territorio non solo come sede di gara, ma anche come destinazione turistica internazionale. Un lavoro iniziato mesi fa che oggi prende forma, portando Varese sotto i riflettori del mondo».
La storia d’amore tra Varese e il canottaggio a Materia, con Cesarini, Frattini e Luini
IL CANOTTAGGIO A MATERIA – Giovedì 29 maggio il grande canottaggio farà tappa a Materia, la nuova sede di VareseNews, con una serata che farà da “antipasto” alle regate di Coppa del Mondo alla Schiranna. I remi saranno al centro di un incontro con alcuni campioni locali come Elia Luini, Pierpaolo Frattini e Nicolò Demiliani mentre l’olimpionica Federica Cesarini interverrà in collegamento da Sabaudia. Accanto alle storie di sport si parlerà anche dell’impatto economico-sociale-turistico della Coppa a Varese con Frattini e con l’assessore Ivana Perusin. La serata è a ingresso gratuito ma il consiglio è di prenotare il proprio posto CLICCANDO QUI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.