Il piccolo Adam e i bambini evacuati da Gaza sono arrivati a Milano
Sei minori palestinesi e i loro accompagnatori sono giunti a Linate con un volo umanitario. Il piccolo Adam, sopravvissuto a un raid che ha colpito la sua famiglia, sarà curato all’Ospedale Niguarda

È atterrato nella serata di mercoledì 11 giugno a Milano il piccolo Adam al-Najjar, il bambino palestinese di 11 anni sopravvissuto a un bombardamento che ha ucciso il padre e nove fratelli nella Striscia di Gaza. Con lui, a bordo di un volo umanitario dell’Aeronautica Militare atterrato all’aeroporto militare di Milano-Linate, sono giunti anche altri cinque minori feriti e i loro accompagnatori.
Adam sarà trasferito all’Ospedale Niguarda di Milano, che ha messo a disposizione un percorso di cura dedicato. Il bambino ha riportato fratture multiple e una lesione neurologica. Ad accompagnarlo nel viaggio c’è la madre, la dottoressa Alaa al-Najjar, pediatra a Gaza, che si trovava in servizio al momento dell’attacco, e altri familiari.
Tra i bambini arrivati a Linate, oltre ad Adam, saranno curate in Lombardia anche una quindicenne, presa in carico dal Policlinico di Milano per gravi lesioni al torace e fratture multiple, e una dodicenne, con varie fratture complesse, destinata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
Ad attenderli al loro arrivo il vicepremier e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, e l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Guido Bertolaso.
“Ancora una volta – ha dichiarato Bertolaso – Regione Lombardia e la sanità lombarda si mettono a disposizione per sostenere chi è in difficoltà. L’ennesima conferma del nostro impegno nel nome della solidarietà. Le parole che più mi hanno colpito nell’attesa dell’arrivo dell’aereo a Linate sono state quelle del rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che si è congratulato con noi ringraziando la Lombardia, definendola un esempio per il mondo intero. I 3 bambini appena atterrati si aggiungono agli 11 arrivati sul nostro territorio tra febbraio e maggio. Inoltre, abbiamo ribadito la disponibilità ad accoglierne altri, perché la Lombardia è sempre pronta ad aiutare i più piccoli che si trovano in condizioni complesse. Nella nostra regione – ha concluso Bertolaso – il sistema sanitario è solido, efficiente ed efficace con competenze di assoluto livello. A tutti gli operatori di questo settore va, ancora una volta, il nostro ringraziamento”.
Il volo speciale è parte di un’operazione umanitaria più ampia che ha consentito di evacuare 17 minori palestinesi e i loro familiari, distribuiti su tre voli atterrati a Milano, Verona e Pratica di Mare. L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Ambasciata d’Italia a Tel Aviv, il Consolato a Gerusalemme e numerose organizzazioni umanitarie. Il trasferimento dei bambini negli ospedali di destinazione è stato curato da AREU con ambulanze medicalizzate e personale sanitario a bordo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.