Un defibrillatore in dono al Soccorso Alpino di Luino: il ricordo di Giancarlo Paglino diventa solidarietà
Consegnato a Castelletto Ticino un prezioso strumento salvavita alla squadra di Luino, grazie alla famiglia Pigozzo in memoria di un ex alpino e volontario instancabile

Una serata carica di emozione e riconoscenza quella vissuta mercoledì 19 giugno a Castelletto Ticino, dove si è svolta la cerimonia di consegna di una donazione speciale alla Stazione di Varese del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS). Un defibrillatore è stato donato dalla signora Paola Pigozzo e dalla sua famiglia, in memoria dello zio Giancarlo Paglino, figura profondamente legata al volontariato locale, già alpino e impegnato come volontario della Protezione Civile e della Croce Rossa Italiana.
Un gesto che, oltre a onorare il ricordo di un uomo generoso e dedito al bene comune, permetterà di salvare vite: il defibrillatore sarà destinato al mezzo operativo della squadra del Soccorso Alpino di Luino, potenziandone la dotazione e aumentando le capacità di intervento, sia per l’autosoccorso dei volontari, sia nei casi di emergenza cardiaca durante le missioni in ambiente impervio.
Alla cerimonia ha partecipato anche il sindaco di Castelletto Ticino, che ha voluto esprimere pubblicamente la gratitudine dell’amministrazione e della comunità per l’impegno del Soccorso Alpino e per la sensibilità dimostrata dalla famiglia Pigozzo. Le sue parole hanno sottolineato quanto questi atti di generosità siano fondamentali per il sostegno concreto e morale ai servizi di emergenza sul territorio.
Giancarlo Paglino, attraverso questo strumento salvavita, continuerà idealmente la propria opera di dedizione agli altri, portando avanti la sua missione anche dopo la scomparsa. Un esempio luminoso di come la memoria e il volontariato possano unirsi in un gesto concreto di cura e responsabilità collettiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.