Fioriture algali nel Lago di Varese: ATS insubria sospende la balneazione
Con una nota, l'autorità sanitaria raccomanda in via precauzionale di evitare la balneazione, soprattutto per i bambini piccoli, i soggetti allergici o coloro che soffrono di patologie dermatologiche

Negli ultimi giorni, le acque del Lago di Varese sono state interessate da un’importante fioritura di alghe, in particolare di cianobatteri, che possono produrre sostanze potenzialmente tossiche per la salute umana e animale.
A seguito dei rilevamenti effettuati da Ats Insubria, sono stati riscontrati livelli elevati di Microcistine, una sostanza che può causare reazioni cutanee. Per questo motivo, le autorità sanitarie raccomandano in via precauzionale di evitare la balneazione, soprattutto per i bambini piccoli, i soggetti allergici o coloro che soffrono di patologie dermatologiche.
Inoltre, si consiglia di non ingerire l’acqua del lago e, in caso di contatto con essa, di lavarsi accuratamente sotto la doccia e asciugarsi con attenzione. È fondamentale evitare il bagno nelle zone dove sono visibili le fioriture algali, e di non far entrare né abbeverare i cani nell’acqua. Si raccomanda anche di sospendere temporaneamente tutte le attività acquatiche e sportive.
ATS Insubria ha assicurato che continuerà a monitorare costantemente la situazione, con l’obiettivo di garantire la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.