Gli studenti del Liceo Crespi diventano “Apprendisti Ciceroni” al Castello di Fagnano Olona
Sabato 11 e domenica 12 ottobre, alcune studentesse e studenti del Liceo Daniele Crespi di Busto Arsizio parteciperanno come Apprendisti Ciceroni presso il Castello Visconteo di Fagnano Olona
Un weekend tra storia, architettura e giovani guide. In occasione delle Giornate FAI d’Autunno, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre, alcune studentesse e studenti del Liceo Daniele Crespi di Busto Arsizio parteciperanno come Apprendisti Ciceroni presso il Castello Visconteo di Fagnano Olona, sede del Municipio e edificio di origine medioevale affacciato sul fiume Olona.
Il castello e la sua storia (con fantasma)
La fortificazione sorge in posizione strategica, su un ciglio che guarda al corso dell’Olona, lungo l’antica strada che collegava Milano a Castelseprio e, da lì, verso il cuore dell’Europa. Un punto panoramico inaspettato che merita una sosta.
Il castello, di proprietà dei Visconti a partire dal XIV secolo, conserva ancora oggi lo stemma della casata su pareti e inferriate. Oltre al valore storico e architettonico, il sito alimenta anche qualche leggenda: pare che tra le sue mura si aggirino ancora dei fantasmi…

Studenti in prima linea
Il gruppo di Apprendisti Ciceroni del Crespi, composto da ragazzi e ragazze dei tre indirizzi – linguistico, scienze umane e classico – guiderà i visitatori alla scoperta del castello sabato dalle 14:00 alle 18:00 e domenica dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso alle 17:30).
Un’esperienza formativa e coinvolgente, che ogni anno porta gli studenti a confrontarsi con il pubblico e a raccontare il patrimonio culturale del territorio.
Le Giornate FAI d’Autunno
Giunta alla quattordicesima edizione, l’iniziativa promossa dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano permette di visitare a contributo libero luoghi normalmente chiusi o poco conosciuti, grazie all’impegno delle Delegazioni locali e di migliaia di giovani volontari in tutta Italia. Una vera e propria festa culturale diffusa, pensata per avvicinare i cittadini alla storia, all’arte e alla natura del nostro Paese, con l’obiettivo di sensibilizzare alla tutela del patrimonio comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.