Openjobmetis, Iroegbu è il prescelto per il dopo Moody
Classe 1995, statunitense di nascita ma nazionale nigeriano, sarebbe a un passo dalla firma con la Pallacanestro Varese. Ha iniziato la stagione a Valencia con un contratto a termine e vinto la Supercoppa di Spagna
Ike Iroegbu sarà con ogni probabilità il nuovo playmaker della Openjobmetis Varese. Classe 1995, statunitense di nascita ma nazionale nigeriano, dovrebbe prendere il posto di Stefan Moody nella rosa della squadra biancorossa, dopo che l’americano ha deluso nelle prime uscite ufficiali della stagione. (Foto Facebook – ACB – Asociación Clubes Baloncesto)
Solo poche settimane fa Iroegbu ha festeggiato la conquista della Supercoppa Spagnola con il Valencia, squadra che milita in Eurolega e che gli aveva dato un contratto a termine per sopperire ad alcuni infortuni. Ora sembra essere lui la scelta per dare una svolta al ruolo di play nello scacchiere di coach Ioannis Kastritis: i costi sono importanti (a Valencia si parlava di circa 30mila dollari al mese: poco meno di 26 mila euro) ma a quanto pare le parti sono giunte a un accordo.
Quello di Iroegbu era stato uno dei primi nomi messi sul tavolo (leggi qui) nei giorni scorsi quando si era capito che il futuro di Moody nella Città Giardino avrebbe avuto le ore contate.
Iroebgu ha una lunga carriera alle spalle con diverse esperienze in Europa (Germania, Lituania, Israele, Francia e Spagna) ma anche in G League dove ha vestito la casacca dei Capital City Go-Go. Nel 2022-2023 ha giocato in Italia con Treviso, maglia che ha indossato 28 volte con un bottino di più di 16 punti di media.
LUCI A MASNAGO – È disponibile in podcast la quarta puntata del nostro talk show “Luci a Masnago”. Ospite di questo episodio lo speaker del palazzetto, Federico Pisanti. Per riascoltarlo, cliccate la finestra sottostante.
FOTO E BASKET A MATERIA – Giovedì 30 ottobre la sede di Varesenews, ovvero lo spazio “Materia” di Castronno, ospita una serata dedicata alla grande fotografia “applicata” al basket. Protagonista il fotografo varesino Carlo Meazza: grazie all’organizzazione del trust “Il basket siamo noi” saranno proiettate e commentate 80 immagini scattate tra gli anni Settanta e il 1999. In sala anche diversi campioni che hanno caratterizzato la storia della Pallacanestro Varese. L’ingresso è gratuito ma su prenotazione, i posti sono limitati: CLICCANDO QUI potete riservare il vostro posto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.