Il fine settimana ad Angera tra mercatini, letture e castagne

Un ricco programma anima il weekend del 25 e 26 ottobre: tra giochi per bambini, mercatini, letture animate e la tradizionale castagnata sul lungolago

foto del giorno 21 ottobre 2025 lungolago di angera | foto di Giuli Asc

Il centro di Angera si prepara a un fine settimana all’insegna della cultura e dei sapori autunnali. Sabato 25 e domenica 26 ottobre, la città sul Lago Maggiore ospita una serie di iniziative gratuite per grandi e piccoli, tra mercatini, laboratori creativi, incontri letterari e degustazioni.

Prodotti locali e laboratori per bambini

Si parte sabato 25 ottobre con il mercatino a km0 sul lungolago in Piazza Garibaldi, nella zona della fontana. Dalle 8.30 alle 12.30 sarà possibile passeggiare tra gli stand di produttori locali, acquistare frutta, verdura, conserve e altre specialità del territorio.

Nel pomeriggio, spazio ai più piccoli con due proposte dedicate. Alle 15.00 al Kapannone dei Libri di via Verdi 35 si svolgerà Giochi d’arte e scrittura, un laboratorio ispirato al metodo creativo di Bruno Munari. L’attività, gratuita, è pensata per bambini dai 5 agli 11 anni (per info: mostre@lakasadeilibri.it, cell. 3331332367).

Alle 15.30 al Centro Adamo Grossi in Piazza Parrocchiale, la Compagnia Roggero propone Memorie del legno, una lettura animata che rievoca storie e atmosfere di un tempo. A seguire si terrà un laboratorio di costruzione di burattini. L’iniziativa rientra nel progetto Comunità in arte promosso dal Comune di Angera con il sostegno dei fondi Angelo Rizzi e Don Guanella (info: info@amaltheatro.org).

La domenica castagne e letteratura

Domenica 26 ottobre si respira profumo d’autunno con la Castagnata organizzata dall’Associazione Il Castellaccio. Dalle 10.30 e per tutto il giorno, sul lungolago di Piazza Garibaldi si potranno gustare castagne, salamelle e vin brulé in compagnia.

Nel pomeriggio, il Kapannone dei Libri ospiterà la presentazione del libro Casa Dolce Casa di Andrea Kerbaker, in dialogo con Giuseppe Lupo. L’appuntamento è alle 15.30, sempre in via Verdi 35. Il volume racconta con delicatezza la fase conclusiva della vita di un uomo comune. Ingresso libero (info: mostre@lakasadeilibri.it).

Info e contatti

Il fine settimana angerese si presenta come un’occasione per vivere la città tra natura, cultura e sapori. Per ulteriori dettagli sugli eventi è possibile consultare il sito del Comune di Angera.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.