Cinefest a Ispra, la creatività in tasca: serata finale del BreveMente International 2025

Oltre 200 cortometraggi da tutto il mondo per il festival dedicato ai film girati con smartphone. Appuntamento sabato 15 novembre al Centro Studi Arti Sceniche “Il Volto di Velluto”

cinema pellicola prima

Il cinema torna protagonista a Ispra con la serata conclusiva del BreveMente International Cinefest 2025, il festival che premia l’ingegno cinematografico in formato pocket: tutti i cortometraggi in concorso sono infatti realizzati interamente con smartphone. L’appuntamento è per sabato 15 novembre alle ore 21 presso il Centro Studi Arti Sceniche “Il Volto di Velluto”, in via Enrico Fermi 615.

Anche quest’anno la manifestazione ha raggiunto una forte eco internazionale, con oltre 200 film iscritti da Iran, India, Australia, Stati Uniti, Francia, Spagna, Italia e altri Paesi. Una varietà di sguardi, temi e stili che raccontano – in pochi minuti – le sfide e le emozioni del nostro tempo, dimostrando come la settima arte possa esprimersi con efficacia anche attraverso strumenti semplici e accessibili.

Una sala teatrale trasformata in cinema

La proiezione si terrà nella nuova sala teatrale del Centro, recentemente ristrutturata grazie a un intervento estivo che ha unito due aule didattiche in un’unica sala scenica polifunzionale. Grazie a un sistema di pannelli mobili, lo spazio si adatta ora a spettacoli dal vivo, proiezioni e incontri culturali.

Una giuria variegata e competente

Nel corso della serata saranno presenti i membri della giuria, che assegneranno i riconoscimenti ufficiali del festival: Mario Congiusti, produttore e regista; Nicola Adobati, attore; Bruno Betti, esperto in comunicazione; Michael Ponta, attore; Pietro Ossola, giovane filmmaker e studente di cinema.

I premi saranno accompagnati dalle targhe artistiche realizzate dalla Litografia Stephan di Germignaga, partner storico del festival e sostenitore di questa edizione.

Ingresso libero, cinema per tutti

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti. Una serata pensata non solo per appassionati di cinema, ma per chiunque voglia scoprire il potenziale creativo racchiuso in uno smartphone, tra narrazione visiva, emozioni autentiche e nuove prospettive espressive.

BreveMente International Cinefest si conferma così un punto di riferimento per chi crede che il cinema possa essere democratico, giovane e sorprendente, anche con pochi mezzi ma tante idee.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Novembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.