Insegnare il rispetto per l’ambiente: ecco come
Al Chiostro di Voltorre momento formativo destinato ai docenti che rientra nella Giornata Europea della Cooperazione 2014
Rispettare l’ambiente è importante, ma bisogna imparare come si fa. E come insegnare a farlo. Per questo nell’ambito delle attività del Piano Integrato Transfrontaliero Modus Riciclandi della Provincia di Varese (www.modusriciclandi.info) il prossimo 19 settembre, venerdì, dalle 14.00 alle 17.00 al Centro ReMida Varese del Chiostro di Voltorre si terrà un incontro dedicato specificamente agli insegnanti.
Questo momento si inserisce all’interno della serie di incontri che hanno come obiettivo quello di supportare e sviluppare la rete delle scuole della provincia di Varese impegnate in progetti e attività di educazione alla sostenibilità ambientale permettendo di: raccogliere le buone pratiche e degli strumenti presenti nelle scuole e nelle realtà educative; confrontarsi con gli insegnanti per condividere l’idea di rete di scuole sostenibili; strutturare la proposta di dedicare, durante il ModusRiciclandi Day del 31 ottobre, degli spazi/momenti per l’esposizione delle buone pratiche delle scuole sostenibili presso il Centro ReMida Varese.
In dettaglio, durante l’incontro saranno presentati i seguenti aspetti:
attività educative per l’a.s. 2014/2015
realizzazione di una rete di scuole eco-attive, anche attraverso il supporto dei laboratori del centro ReMida
confronto sull’implementazione della sperimentazione delle green schools
presentazione della nuova versione del portale www.modusriciclandi.info
candidature a presentare le proprie buone pratiche attivate in ambito scolastico durante la giornata del 31 ottobre
confronto sulle modalità di organizzazione della giornata del 31 ottobre
Alla fine della giornata ci sarà un’esperienza sulla cooperazione territoriale tra i diversi attori presenti promossa e organizzata da ReMida Varese.
L’incontro è infatti evento locale della Giornata Europea della Cooperazione 2014 (http://www.ecday.eu/), iniziativa annuale che ha lo scopo di ricordare i benefici e i risultati della cooperazione territoriale europea attraverso molteplici eventi locali che si realizzano nei diversi territori d’Europa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.