Eclisse, oltre 400 persone all’Osservatorio nel Parco Pineta
Nonostante le nuvole, in tantissimi sono arrivati per l'osservazione pubblica guidata da circa 15 volontari della struttura gestita dalla fondazione Foam13

Nonostante le previsioni metereologiche pessimistiche, oltre 400 persone, tra alunni delle scuole di Tradate, dei comuni limitrofi e pubblico, sono andate all’Osservatorio Astronomico di Tradate FOAM13, per osservare l’eclisse parziale di Sole.
«Le speranze di poter seguire l’eclisse da Tradate non erano molte – spiega Roberto Crippa della fondazione Foam13 -, verso le ore 08.30 del mattino le nuvole coprivano completamente il cielo, ma verso le 10,00 uno scorcio che è via via migliorato fino a mezzogiorno, ha permesso di poter osservare con gli appropriati occhialini, con i telescopi predisposti con i filtri solari e nel laboratorio eliofisico, il raro fenomeno astronomico che appena comparso, ha implicato un coro di oooh e applausi dal pubblico».
L’osservatorio aveva anche preparato la diretta streaming l’evento dall’Università Britannica di Manchester offrendo la possibilità di seguire il fenomeno sia nella sala conferenze dell’osservatorio su schermo, sia nell’osservatorio 2 su monitor giganti. Tutti gli alunni delle scuole a turno, hanno avuto una lezione di “eclissi” in Sala Conferenze e grazie alla partecipazione di Roberto Baggio, grande esperto di meridiane, anche lezioni all’aperto su questo argomento.
A tal proposito, dice il presidente della FOAM13 Roberto Crippa «devo ringraziare la dozzina di volontari dello staff dell’osservatorio che sono venuti a gestire un così gran numero di persone che sono rimaste fino a mezzogiorno ringraziando poi tutto il team, per la chiarezza nell’esposizione degli argomenti astronomici e la disponibilità verso le scuole e il pubblico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.