Si è persa Betulla, un’anziana e sfortunata cagnolina
L'appello di una nostra lettrice: aiutiamola a ritrovare la bestiola, che ha passato ben 14 anni in un canile
Sabato 3 maggio, la cagnolina anziana che vedete nella foto, è stata persa in via Berra n° 75 a Luino.
Ci ha scritto Silvia: "Si chiama Betulla, ha 15 anni, è regolarmente chippata ed era stata affidata da pochi giorni ad una ragazza di Luino, per questo la registrazione è ancora lombarda e non piemontese. Ha passato 14 anni in canile e sembrava poter godere di qualche tempo di una vita felice. Sabato abbia superato un’ostruzione di tronchi in giardino, scomparendo nel nulla".
L’associazione che l’aveva in custodia sta facendo di tutto per ritrovarla: denuncia di smarrimento e segnalazioni varie, volantini, ricompensa per chi la trova, ricerca in loco con cani molecolari. "Se necessario ho anche il chip da verificare esclusivamente in privato – scrive Silvia – Il 6 maggio la ricerca di Betulla è stata condotta con l’ausilio di un cane molecolare. L’esito dell’intervento dell’unità cinofila, durata ore, è che Betulla molto probabilmente è stata prelevata poco distante dalla proprietà dalla quale si era allontanata, poiché le tracce si interrompono repentinamente e inequivocabilmente all’altezza di un piccolo slargo nella fitta e impenetrabile vegetazione a bordo strada. Vi preghiamo di condividere questa richiesta di aiuto affinchè chiunque, in buona o cattiva fede, abbia Betulla in questo momento deve sapere che non è un cane di " nessuno" ma che l’adottante e l’associazione non abbandoneranno mai le ricerche utilizzando ogni mezzo a disposizione per il suo ritrovamento! Si offre una lauta ricompensa a chiunque fosse in grado di riportare a casa Betulla o di fornire informazioni determinanti al fine del suo recupero. Tutte le azioni intraprese da ora in poi saranno effettuate anche attraverso altri mezzi di comunicazione, oltre fb , con l’impiego di forze specializzate e l’ausilio di un ufficio legale. Vista la vicinanza con il confine svizzero e la massiccia presenza di turisti tedeschi preghiamo chiunque abbia contatti in Svizzera e in Germania di diffondere l’appello di Betulla anche in lingua tedesca alle proprie amicizie oltre frontiera. Non abbandoniamo Betulla"
Nel caso in cui aveste segnalazioni o la vedeste potete contattare immediatamente Sara (366-3151785) o Lara (340-7963843).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.