I “Re del Mondo” ad Azzate
Lunedì 8 giugno alle ore 21 al Teatro Castellani saranno protagonisti Riccardo Maccaferri, Federico Marignetti e Luca Giacomelli Ferrarini

Lunedì 8 giugno alle ore 21.00, al Teatro Castellani di Azzate saranno protagonisti “i Re del mondo” ovvero Riccardo Maccaferri, Federico Marignetti e Luca Giacomelli Ferrarini per la prima volta assieme fuori dal contesto del musical “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo”, prodotto da David Zard. I tre, nell’opera Shakespeariana, hanno rispettivamente i ruoli di Benvolio, Romeo e Mercuzio che magistralmente interpretano fin dal primo spettacolo che si è tenuto all’arena di Verona il 2 ottobre 2013.
I tre artisti saranno presenti per la prima volta fuori dalle “mura di Verona” ad Azzate al Teatro Castellani, che vede calcare il proprio palcoscenico da personaggi di livello e fama nazionale e internazionale. La Pro Loco Azzate è orgogliosa di dare spazio ad un concerto che dà risalto al talento e alla bravura artistica e canora di questi tre giovani artisti. Si esibiranno in una veste diversa da quella per la quale il pubblico li conosce e li apprezza. Durante il concerto verranno eseguiti brani tratti dai musical più famosi, nonché successi di genere pop. Non potranno mancare le canzoni dell’opera di “Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo”. Le voci saranno accompagnate dalla chitarra del Maestro Nicholas Merzi, professionista nel campo dalla musica live con diverse cover band e tribute band.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.