Ritardi e disservizi, i parlamentari varesini incontrano i dirigenti di Poste Italiane
Durante l'incontro la società ha assicurato la regolarità del servizio per il futuro, con un più stretto monitoraggio dei tempi di consegna nelle zone dove si sono riscontrati i ritardi più significativi
Una delegazione di parlamentari della Provincia di Varese, composta dai deputati Angelo Senaldi, Maria Chiara Gadda, Daniele Marantelli e i senatori Erica D’Adda e Stefano Candiani, hanno incontrato i dirigenti di Poste Italiane S.p.A. Loredana Cortis e Rosario Fazio con l’obbiettivo di discutere la situazione dei disservizi postali verificatesi nella nostra provincia alla fine del 2013 e nei primi mesi del 2014. L’esigenza del confronto trova origine dall’iniziativa di tanti sindaci del territorio che più volte si sono incontrati presso Brebbia, promuovendo anche una raccolta firme che ha ricevuto più di 6000 adesioni. Durante l’incontro Poste Italiane ha assicurato la regolarità del servizio per il futuro, con un più stretto monitoraggio dei tempi di consegna nelle zone dove si sono riscontrati i ritardi più significativi. È stato garantito che sono in fase di risoluzione anche le inefficienze dei centri di smistamento meccanico, originate dalla fase di transizione all’azienda vincitrice del nuovo appalto.
Inoltre la dirigenza ha assicurato che il previsto passaggio di quote di minoranza di Poste Italiane S.p.A. ad investitori privati non intaccherà in alcun modo la qualità del servizio universale di consegna postale, così come previsto dal Contratto pubblico di Servizio.
L’incontro di domani alle ore 10 a Brebbia con i sindaci promotori sarà occasione per un approfondimento dettagliato e per un confronto sugli eventuali ulteriori passi da intraprendere a tutela dei cittadini della nostra Provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.