Festa dello sport, il centro diventa palestra
Sabato 19 settembre 40 associazioni sportive si presenteranno nel cuore della città: "Sono oltre 90 le realtà sportive di Busto che fanno fare sport a 13.000 atleti"

Pattinaggio, scherma, calcio, danza, basket, ciclismo, arti marziali, volley, nuoto e sci. Sono questi alcuni degli sport delle 40 associazioni sportive che sabato 19 settembre daranno vita alla “Festa dello Sport”. Una giornata in cui «le associazioni sportive della nostra città trasformeranno il centro in una grande palestra a cielo aperto -spiega l’assessore Alberto Armiraglio- e segna l’inizio di un autunno ricco di sport».
«Toccare con mano uno sport è fondamentale per capire quale praticare -racconta Luca Castiglioni dell’Assb- e una manifestazione come quella di sabato permetterà di conoscere anche quelli considerati minori». Un evento che ha ricevuto anche il supporto e il patrocinio del nuovo presidente provinciale del Coni, Marco Caccianiga, e del Panathlon Club La Malpensa e che è dedicato a conoscere una parte delle 90 associazioni sportive attive in città che contano 13.000 tesserati.
Una giornata di sport che darà avvio alla stagione sportiva autunnale. La prima grande manifestazione che interesserà la città sarà il campionato europeo di pattinaggio freestyle, che grazie all’Accademia Bustese Pattinaggio, andrà in scena al PalaCastiglioni dal 24 al 27 settembre, il campionato europeo di pallavolo maschile che porterà a ottobre al palaYamamay le nazionali di Russia, Serbia, Finlandia e Slovacchia e quelle che riusciranno a raggiungere ottavi e quarti di finale. Attesissima sarà poi la partenza della Tre Valli varesine fissata per il 30 settembre portando a Busto il gotha del mondo delle due ruote per non dimenticare che da quest’anno nelle acque della piscina Manara giocheranno campionato di serie A e Champions i mastini della SPM Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.