Documenti falsi e 12 mila euro in tasca, arrestato
L'uomo era stato fermato in autostrada da una pattuglia. Aveva documenti ucraini e bulgari oltre ai soldi che non ha saputo giustificare

Nella giornata di ieri 16 settembre la Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino straniero per possesso di documentazione di identificazione per l’espatrio falsa.
Alle ore 11:00, una pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale Busto Arsizio – Olgiate Olona, lungo l’autostrada A8, ha proceduto al controllo di autovettura, il cui conducente ha esibito passaporto ordinario e patente di guida ucraini in corso di validità.
All’atto dell’esibizione dei documenti, prelevati dallo straniero all’interno del proprio marsupio, gli agenti hanno avuto modo di scorgere la presenza di numerose banconote all’interno e la presenza di ulteriori documenti d’identità estera.
L’ucraino non è riuscito a giustificare il possesso di una così ingente somma di denaro e pertanto gli agenti, insospettiti, hanno richiesto e visionato i documenti contenuti nel marsupio, constatando che si trattava di documenti di identità bulgari recanti la propria effige, ma compilati con difformi generalità e ulteriori documenti d’identità esteri riconducibili a terzi non presenti a bordo del mezzo.
Successivi accertamenti hanno evidenziato che i documenti bulgari erano falsi ed idonei ad ingannare la fede pubblica.
Alla luce di quanto accertato, il cittadino ucraino è stato tratto in arresto e associato presso la casa circondariale di Busto Arsizio. I documenti sono stati sottoposti a sequestro, unitamente alla somma di Euro 12.000.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.