Si chiude con 20 mila presenze Bustofolk
La quattordicesima edizione del festival interceltico organizzato da Gens d'Ys ha chiuso i battenti con i The Dublin Legend
Bustofolk si conferma essere una delle manifestazioni più apprezzate dai bustocchi e non solo. Il secondo weekend al Museo del Tessile è stato un vero successo con una folta presenza di pubblico. Anche grazie ai favori del meteo, che invece aveva funestato il primo weekend, per tutta la settimana il giardino quadrato e il parco sono stati i protagonisti delle serate dei bustocchi.
In moltissimi non si sono persi lo spettacolo di “The Dublin Legend”, formazione nata dalle ceneri dei “The Dubliners”. In 10 giorni sono stati almeno 20 mila gli ingressi a Bustofolk. Centinaia tra concerti, spettacoli, teatro, conferenze, stage, giochi per tutta la famiglia, ma soprattutto danza e tanta musica da ballare senza tregua hanno fatto di Bustofolk, ancora una volta, il punto di riferimento degli appassionati e non solo. Ben 10 giorni di festa ininterrotta (11/20 settembre), in un’atmosfera magica e positiva.
Tante occasioni per ascoltare musica dal vivo, ballare, degustare cibi di altre nazioni, conoscere le storie appassionate dei personaggi che hanno animato leggende e canzoni, scoprire tradizioni di popoli antichi, sono solo alcune degli eventi proposti ma tutti gli appuntamenti sono stati molto graditi dai visitatori del Festival.
Il concorso letterario e il contest di body painting, proposti per la prima volta in questa edizione, hanno generato un’alta affluenza di partecipanti e pubblico, particolarmente interessati. La grande risposta ottenuta, li ha, di fatto, riconfermati tra gli eventi in calendario per il prossimo anno.
L’apertura durante la settimana, la novità che ha caratterizzato Bustofolk 2015, è stata molto apprezzata dalla città di Busto Arsizio, che ha partecipato con entusiasmo. Sarà quindi riproposta, per la prossima edizione, con un programma ancora più intenso. Appuntamento quindi, per il prossimo anno
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.