“L’immobile di Voldomino come sede di Comunità Montana”
Pellicini: "Operazione che dovrebbe essere presa ad esempio a livello nazionale"

Il sindaco di Luino Andrea Pellicini definisce “virtuoso” il percorso che ha portato il comune ad offrire a Comunità Montana la sede di Voldomino.
“L’offerta dell’immobile di Voldomino alla Comunità Montana Valli del Verbano in comodato gratuito – dichiara Pellicini – va nella direzione, da sempre perseguita durante la mia amministrazione, di agevolare i rapporti tra enti pubblici nell’interesse dei cittadini”.
“Allo stesso modo, ci siamo comportati, anche nello scorso mandato, con l’Agenzia delle Entrate e l’Ufficio del Giudice di Pace, servizi di livello comunitario che siamo riusciti a mantenere sul territorio – continua il sindaco – . Nel caso di specie, l’interesse generale è ampiamente soddisfatto se si pensa che, grazie alla nostra offerta, la Comunità Montana andrà a risparmiare circa 80.000,00 all’anno, il costo che oggi sostiene per l’immobile di Cassano Valcuvia. E il risparmio sarà anche del Comune di Luino che, essendo il comune più popoloso dell’ente montano, è quello che sopporta, in percentuale, l’onere maggiore di detta spesa”.
“Dal mio punto di vista – ha concluso Pellicini – questa operazione dovrebbe essere presa ad esempio a livello nazionale. Se tutti gli enti pubblici mettessero a disposizione i propri spazi che non occupano direttamente, quanto risparmio si potrebbe avere? Quanti beni immobili superflui si potrebbero vendere per realizzare opere pubbliche? Siamo pertanto convinti del percorso intrapreso”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.