Quell’antica “piazza dei pozzi” a Cardano
Dalle tavole ritrovate dall'ex sindaco Giancarlo Aspesi si scopre come appariva piazza Mazzini in passato, prima della ricostruzione della chiesa. Spunta una piazzetta e tre pozzi
La chiesa in posizione diversa, una piccola piazzetta in più e diversi pozzi. Piazza Mazzini, dove oggi sorge il comune, la chiesa di Sant’Anastasio e la casa Paolo VI, in passato aveva un profilo diverso rispetto a quello di oggi. A scoprirlo Giancarlo Aspesi nel suo lungo lavoro di ricerca sulla storia degli edifici comunali di Cardano al Campo.
La piazza in generale ha mantenuto un aspetto simile, ma in entrambe le cartine (a sinistra 1835, a destra 1722) si notano alcuni elementi diversi. La differenza più grossa è sicuramente la chiesa che aveva l’ingresso sulla "contrada principale" (oggi piazza Mazzini) proprio di fronte all’attuale Casa Paolo VI e occupava tutto lo spazio in cui oggi invece ci sono panchine e una fontana. Si nota inoltre una piccola piazzzetta all’inizio della via Volta che oggi invece non c’è. Dalla carta del 1835 si nota inoltre la presenza di tre pozzi.

Gli edifici "parlano" e raccontano la storia della città
L’asilo, la via e il mistero di Filippo Porraneo: chi è?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.