Record di caldo a Novembre: 21 gradi
Il report del Centro Geofisico Prealpino ha registrato le temperature di questo inizio di novembre, sancendo che con oggi, domenica 8 novembre, si è toccato il record, eguagliando il 1979 e il 1981
Ed è record! Che sia un autunno quanto meno inusuale se ne sono accorti in tantissimi. A certificare le sensazioni è arrivato il report del Centro Geofisico Prealpino, che ha registrato le temperature di questo inizio di novembre, sancendo che con oggi, domenica 8 novembre, si è toccato il record eguagliando il 1979 e il 1981.
Oggi a Varese la temperatura ha toccato 21°C, eguagliando il record assoluto di temperatura del mese che risale al 27 novembre 1979 e al 2 novembre 1981. Particolarmente caldo anche in montagna con 21°C di massima anche a Campo dei Fiori (1226 m) e zero termico rilevato sulle Alpi a 3800m. L’alta pressione responsabile del caldo fuori stagione si estende dall’Atlantico a tutto il Mediterraneo e potrebbe restare ancora fino a lunedì 16 novembre con solo il passaggio di una debole perturbazione lungo le Alpi venerdì.
Quest’anno l’alta pressione promette di mantenere bel tempo mite e soleggiato fino alle giornate dell’estate di San Martino che cadono il 10-11 e 12 novembre, rispettando la tradizione. Secondo la credenza popolare infatti in questo periodo, in onore alla generosità del santo, si verifica un periodo di tempo mite che precede i rigori dell’inverno. Statistiche alla mano però non è così e le giornate di pioggia (come l’anno scorso) sono il 34%, altrettanto numerose di quelle soleggiate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.