Legambiente inaugura la nuova sede con una grande festa
Il Cigno Verde ha trovato casa in via Rainoldi, in uno spazio del Comune di Varese nell'ala della scuola media Righi non più utilizzata dall'istituto. Prossimo appuntamento l'aperitivo climatico a luci soffuse
Propositi del nuovo anno per il circolo Legambiente di Varese? Stare al centro della città. A partire dal luogo fisico, inaugurato ufficialmente ieri sera: il Cigno Verde ha infatti trovato casa in via Rainoldi, in uno spazio del Comune di Varese nell’ala della scuola media Righi non più utilizzata dall’istituto. "Ma continueremo a stare al centro della città anche nella qualità e nell’innovazione delle proposte, nell’elaborazione di idee e nel coinvolgimento dei cittadini" spiega Dino De Simone, presidente dell’associazione ambientalista. Come le passeggiate urbanistiche per discutere del PGT, che sono state illustrate durante l’inaugurazione e che verranno ufficialmente presentate settimana prossima. O come l’Aperitivo climatico a luci soffuse che venerdì 14 febbraio celebrerà in maniera originale sia S. Valentino che la giornata per il risparmio energetico "M’illumino di meno".
"La nostra sede è aperta a tutte le donne e gli uomini di buona volontà – chiosa De Simone -, che hanno voglia di praticare ambientalismo per migliorare la qualità della vita di sé stessi e della comunità in cui si vive. E ovviamente è aperta a scuole, associazioni, enti, imprese con cui collaborare e contaminarsi reciprocamente".
Nel nuovo spazio i volontari saranno presenti il lunedì e il martedì pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00, mercoledì dalle 10.00 alle 19.00 e giovedì e venerdì al mattino dalle 10.00 alle 13.00, oltre alla riunione aperta del circolo che si terrà ogni primo lunedì del mese dalle 21.00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.