Viabilità, Poliseno critica il Pd: “Dimentica l’interesse di Cassano”
Il Pd si astiene sulle mozioni e chiede di riaprire il dialogo con Gallarate, sindaco e maggioranza rispondono.
«Mi sono fatto quattro risate, sulle accuse di debolezza. Io di debolezze ne ho solo due, mia moglie e la Nutella». Così il sindaco di Cassano Magnago Nicola Poliseno risponde alle preoccupazioni del Pd sulle mozioni che – approvate dal consiglio comunale cassanese – chiedono a Gallarate di annullare completamente i nuovi sensi unici creati per disincentivare il passaggio di auto attraverso Cedrate, dalla Valdarno verso Cassano. Su questa questione il clima è abbastanza surriscaldato e la posizione del Partito Democratico ha provocato una reazione a stretto giro di posta, non solo nelle dichiarazioni del sindaco, ma anche a suon di post su Facebook: il presidente del consiglio comunale Angelo Palumbo (accusato dal Pd di «gestione di parte» dell’assemblea civica) ha pubblicato una vignetta con l’immagine della celebre scena di Totò che detta una lettera a Peppino De Filippo, accompagnata le parole del comunicato stampa del Pd. Un modo per dire: c’è chi detta le posizioni e chi si fa dettare.
Al di là delle vignette su Facebook, il sindaco di Cassano non nasconde certo le sue critiche all’opposizione: «Il Pd si è astenuto sulle due mozioni, mi spiace che si siano fatte delle dichiarazioni di vecchia politica, mentre sono estremamente contento che la maggioranza sia unita e compatta e abbia espresso una sola voce» dice ancora Poliseno. «Il Pd decisamente imbarazzato perché più volte ha detto che le modifiche sono state fatte in modo frettoloso da Gallarate, ma per ovvi motivi politici non hanno potuto votare la mozione. Si sono dimenticati di tutelare un interesse generale piuttosto che andare contro le direttive di partito». Seguirà polemica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.