Gnocchi di ricotta con astice e tartufo di chef Rita Possoni
Una ricetta al giorno, per arrivare al Natale: è quello che Varesenews con la collaborazione di Tigros vi propone con l’aiuto di 5 grandi chef. Protagonista di oggi la chef del Ma.Ri.Na di Olgiate

Una ricetta al giorno, per arrivare al Natale: è quello che Varesenews, con la collaborazione di Tigros, vi propone con l’aiuto di cinque grandi chef.
Davide Brovelli de “Il Sole” di Ranco, Massimiliano Celeste de “Il Portale” di Pallanza, Rita Possoni del “Ma.Ri.Na.” di Olgiate Olona, Marco Sacco del Piccolo Lago di Verbania, Luisa Vallazza de Il Sorriso di Soriso (NO): sono questi gli chef stellati che proporranno i loro cavalli di battaglia per le feste.
Su Varesenews le potrete scoprire una volta al giorno, per un goloso “countdown” in attesa delle Feste. (GUARDA TUTTE LE RICETTE DELL’AVVENTO). Le ricette sono inoltre raccolte nel libro “Le ricette di Natale 2015” che si può trovare in tutti i punti vendita, oppure dal 2 dicembre on line sul sito di Tigros.
La ricetta di oggi è di Rita Possoni, del ristorante Ma.Ri.Na. di Olgiate Olona: una piccola perla nascosta nel centro storico del comune della Brughiera. A gestirlo, dagli anni ottanta, Pino e Rita Passoni, che propongono una cucina di pesce tanto straordinaria da meritarsi una stella Michelin, in una delle piazze dove meno te l’aspetteresti. La ricetta proposta è un primo piatto lussoso e originale: gnocchi di ricotta con astice e tartufo.

GNOCCHI DI RICOTTA CON ASTICE E TARTUFO
Ingredienti
Per 4 porzioni
200 g di ricotta di pecora
50 g di farina 00
2 tuorli d’uovo
50 g di Parmigiano Reggiano
stagionato 30 mesi
5 g di sale
30 g di scalogno
Timo
Noce moscata
2 astici interi
20 g di tartufo bianco
20 g di burro
Preparazione:
Impastare la ricotta con la farina. Aggiungere il Parmigiano Reggiano precedentemente grattugiato, i due tuorli d’uovo, la noce moscata e il sale. Lavorare il composto fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Dividere l’impasto in filoni e ricavarne gli gnocchetti.
Cuocere gli astici in acqua bollente per 5 minuti, sgusciarli e tagliarli a pezzetti. In una padella aggiungere lo scalogno con il burro e il timo. Aggiungere gli astici.
Cuocere gli gnocchi, scolarli e passarli in padella con gli astici.
Composizione del piatto:
Servire gli gnocchi con gli astici nel piatto con una “spolverata” di tartufo bianco.
Foto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.