Famiglia con 4 figli sfrattata, il Pd: “Politiche sociali assenti”
Eseguito lo sfratto di una famiglia che non pagava l'affitto ai proprietari da oltre un anno. I servizi sociali conoscono il caso e in passato li hanno aiutati più volte e gli hanno pagato 15 notti in un bed and breakfast. Il Pd: "Le politiche sociali dell'amministrazione hanno fallito"
Il dramma della povertà colpisce ancora a Castellanza. Partito Democratico e Movimento 5 Stelle tornano a farsi portavoce del disagio chiedendo all’amministrazione di aprire una discussione sulle politiche sociali in città. Padre, madre e 4 figli, dei quali due con meno di un anno, sono rimasti senza un tetto in seguito allo sfratto esecutivo che l’ufficiale giudiziario ha eseguito questa mattina, mercoledì. La famiglia non pagava più l’affitto da oltre un anno e ha raccontato che da tempo non riesce a pagare neanche le bollette a causa della mancanza di lavoro. L’ex-consigliere comunale del Pd Michele Palazzo è intervenuto durante lo sfratto e ha accompagnato la famiglia nella sede dei servizi sociali per sollecitare una soluzione tampone es evitare di lasciare l’intero nucleo familiare all’addiaccio. In realtà le assistenti sociali conoscono da tempo il caso e a più riprese hanno concesso contributi per cercare di aiutare il nucleo familiare a rimettersi in carreggiata. La soluzione tampone proposta dagli assistenti sociali è l’ospitalità in un bed and breakast per una quindicina di giorni in attesa di una nuova sistemazione che gli uffici di via Vittorio Veneto stanno cercando. Il Pd attacca a testa bassa l’amministrazione: "Quest’anno ci sono stati già 40 sfratti a Castellanza e l’assessore Sommaruga si ostina a negare l’emergenza abitativa – accusa Palazzo – chiediamo di rivedere in toto le politiche sociali". Due le proposte dei Democratici e le spiega il consigliere comunale Gianni Bettoni: "Da tempo spingiamo per la creazione di un luogo protetto per le famiglie che perdono la casa ma la nostra non é una proposta assistenzialista perchè in cambio, chi usufruisce di un alloggio temporaneo dovrà prestare manodopera per lavori socialmente utili in modo da ripagare l’ospitalità". Dall’amministrazione la replica è sempre la stessa: "Non possiamo farci carico in toto di tutti gli sfrattati e la proposta del PD è demagogica. I democratici strumentalizzano i drammi delle persone per ottenere visibilità".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.