Vilma ha ritrovato Margherita e la sua infanzia a Olgiate
La donna ci aveva scritto da Misano Adriatico raccontandoci il suo desiderio di rincontrare i suoi compagni di giochi di 40 anni fa. L'appello agli olgiatesi ha funzionato

«Grazie a Varesenews sono riuscita a mettermi in contatto con Margherita e sentirla dopo ben 43 anni: siamo state al telefono per più di un’ora e contiamo di incontrarci di nuovo. Questa ricerca ha portato i suoi frutti e sono proprio felice del risultato. Ringrazio ogni singola persona che si è interessata alla mia storia».
Da Misano Adriatico Vilma Tamagnini ha ritrovato una delle sue amiche di infanzia di Olgiate Olona. Per trovarle aveva deciso di scrivere una mail alla nostra redazione e noi abbiamo rilanciato il suo appello anche attraverso le pagine facebook dedicate al paese della Valle Olona.
Subito gli utenti si sono messi in moto per ricostruire uno spaccato di storia del paese risalente agli anni ’70 fino a raggiungere Margherita Cassia, figlia del ciclista del paese, che ci ha scritto per chiedere di mettersi in contatto con la sua amica che non vedeva da così tanto tempo.
Delle altre amicizie abbiamo scoperto che Liudmila era la figlia del segretario comunale e che la sorella di Giovanna vive ancora vicino al Comune. Per quanto riguarda noi di Varesenews non possiamo che stupirci ogni volta che, grazie ad un mezzo moderno come la rete, si possono ricostruire relazioni di un’epoca in cui internet era ancora di là da venire per come lo viviamo oggi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.