“Homini” prende vita con un nuovo video
Presentato a Milano il video “Homini – Il segno si fa forma”, progetto di visual art ideato dai Fratelli Boga, per la regia di Alessandro Damiani
È stato presentato nei giorni scorsi a Milano allo Spazio Eventi di Regione Lombardia, durante l’inaugurazione della mostra “Ispirazioni d’autore: Giacometti Meets Homini”, il trailer di “Homini – Il segno si fa forma”.
Si tratta del nuovo progetto multimediale di visual-art dei fratelli Boga di Tradate. Il trailer dell’istallazione video racconta l’evoluzione degli Homini dei Boga. Sculture che prendono vita ed anima diventando protagonisti di storie e racconti attraverso la mutazione del segno in forma”. L’istallazione visiva sarà disponibile dai prossimi mesi sulle tutte le piattaforme on line e sarà la prima puntata di un percorso visivo che accompagnerà la collezione dei Boga “…quando il pensiero supera il gesto…”
La regia del cortometraggio è affidata a Alessandro Damiani ed é stato prodotto dalla Ad-Design Studio. Le musiche sono state composte ed arrangiate da Kevin Maclead. Così spiegano i Boga il nuovo progetto di visual art: «La nostra è una visione post-moderna e surreale. Attraverso l’istallazione visiva i nostri Homini possono animarsi e prendere vita. Gli Homini sono l’essenza dell’essere umano. Una sua proiezione silenziosa, statica e dinamica. Gli Homini osservano il mondo, ne creano il suo contorno, sottile, impreciso e a volte anche grezzo. Sono la rappresentazioni del pensiero e della quotidianità e si muovono attraverso l’idea progettuale. L’Homino, attraverso la sua forma e la sua dinamicità, mostra il suo carattere per poi riempirsi ed integrarsi con quello dell’osservatore. Il suo vuoto interno è colmato da chi lo guarda e da cosa lo circonda. L’Homino è l’idea dell’essere umano, il segno che si fa forma e prende vita»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.