Ottima stagione per l’Accademia bustese di pattinaggio
I dirigenti: «Tocchiamo con mano la concretizzazione di un progetto di crescita anno dopo anno»
Termina in crescendo la stagione del pattinaggio artistico in casa Accademia Bustese. Questo il bilancio a conclusione dei Campionati Italiani, ma anche dopo aver appreso sul sito della Federazione le classifiche relative all’anno 2012.
Oltre alla leadership provinciale, l’Accademia è la 12a società in Lombardia nella graduatoria delle specialità singolo e coppie, 8a per la specialità della solo dance e 48a in Italia (ma 5a in Lombardia) nel “Trofeo Tiezzi”, una particolare classifica delle società che hanno conseguito punteggio grazie agli atleti più piccoli, quelli delle categorie Giovanissimi, Esordienti ed Allievi.
Ai recenti Campionati Italiani Fihp di Roccaraso l’Accademia Bustese è riuscita a qualificare 4 atleti. Benissimo, nella solo dance, ha fatto Ylenia Marangon (foto a sinistra), che pur partecipando per la prima volta alla categoria Jeunesse (vale a dire con le più forti atlete italiane), si è piazzata 23a. Buone anche le prestazioni di Francesca Bianchi (28a) e di Alessandra Faraldo (30a).
Nel singolo Martina Formenti (foto a destra) ha pagato l’emozione dell’esordio e si è arresa in semifinale (34° posto). Ma per Formenti l’occasione di rifarsi è arrivata ai Campionati Italiani Uisp, con un 6° posto nel singolo che è davvero di valore assoluto.
Sempre nelle Uisp bene anche le piccole Isabella Pahountu (30a negli obbligatori e 38a nel libero) e Sara Cheroni (34a nel libero), alla loro prima partecipazione ad una competizione tricolore e subito approdate in finale; benissimo Michela Raso (11a) e, nella solo dance, Francesca Bianchi (8a).n Infine ottima la medaglia d’argento della coppia danza Martina Gallazzi-Giovanni Salomi, alla sua stagione d’esordio.
«Siamo davvero molto contenti – spiegano i dirigenti dell’Accademia Bustese – perchè tocchiamo con mano la concretizzazione di un progetto di crescita anno dopo anno. Abbiamo dato fiducia ad un gruppo di allenatori molto motivato, che è nato all’interno della società: accanto a loro abbiniamo figure capaci dal punto di vista umano e professionale. Paola Perani, quest’anno, ha fatto compiere un netto salto di qualità alla solo dance e alla coppia danza; adesso ci concentreremo sul singolo, una sfida difficile ma che non ci spaventa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.