Si svolgerà a fine settembre il “maxi concorso” per infermieri
La prima prova fissata per il 28 e il 29 settembre all'Ata Hotel. Seguirà la prova pratica e il colloquio finale. Gli iscritti sono 3900
Si svolgerà i prossimi 28 e 29 settembre il concorso indetto dall’ASST Sette Laghi che cerca 3 infermieri professionali. Al concorso si sono iscritti 3900 candidati da tutt’Italia. La prova scritta si svolgerà, quindi, in più tranche all’Ata Hotel di Varese. Dal primo ottobre verrà pubblicato sul sito aziendale l’elenco dei candidati ammessi a sostenere la prova pratica che si terrà sempre all’Ata Hotel nei giorni 4 e 5 ottobre. Al termine della selezione, quanti avranno superato gli esami saranno convocati per un colloquio nella sede dell’ASST a Villa Tamagno secondo un calendario che verrà pubblicato il 6 ottobre.
Complessa la macchina organizzativa che dovrà coordinare e supervisionare lo svolgimento dell’esame. Per questo, l’ASST Sette Laghi ha affidato a un ente esterno la predisposizione del test scritto per garantire il corretto svolgimento, data la complessità dell’evento legato al numero di partecipanti.
Un’operazione che costerà, alle classe dell’azienda, più di 20.000 euro al netto del pagamento di 10,33 euro da parte dei singoli partecipanti.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










“ASST Sette Laghi […] cerca 3 infermieri professionali.”
Scusate, esistono anche gli “infermieri non professionali”? Voi vi fate curare da “medici professionali” e per le carie andate solo da dentisti rigorosamente “professionali”?
Sono molti anni che la professione di “Infermiere” si chiama in questo modo e richiede una laurea e anni di studi, dedizione e sacrifici e non è certo necessario specificare con la parolina magica per ricordare che si tratta di un mestiere dignitoso e importante.