Per i suoi 50 anni, “La Casa” riflette sul tema del dono
Si è svolto nella mattina di sabato 8 ottobre 2016 il primo dei tre eventi che celebrano l'anniversario della Fondazione
Si è svolto questa mattina,, 8 ottobre 2016, all’istituto de Filippi di Varese, il convegno dal titolo “Dono e speranza. Rigenerare i legami familiari”.
Organizzato dalla Fondazione “La Casa di Varese” Onlus in occasione del suo 50° anniversario, l’incontro ha visto come relatrici le professoresse Scabini e Marzotto, ma anche la presenza delle istituzioni del settore: dall’assessore ai servizi sociali del comune di Varese Roberto Molinari a Giovanni Daverio, direttore del settore sanità della regione Lombardia.

L’associazione La Casa di Varese è stata costituita nel 1966 da Mons. Enrico Manfredini in collaborazione con numerosi laici per promuovere e sostenere la famiglia. «Il cinquantesimo anniversario rappresenta per “La Casa di Varese” un’occasione importante per riflettere sulla nostra storia e sui nostri obiettivi futuri – Afferma Carlo Negri, Presidente di Fondazione “La Casa di Varese” Onlus – Il mio ringraziamento va a tutte le persone che in questi anni si sono spese mettendo a disposizione della Fondazione la loro intelligenza, il loro tempo e la grande generosità»
Prossimi appuntamenti previsti sono il 25 novembre, con un incontro con l’Arcivescovo Angelo Scola sul tema “Famiglia, soggetto di evangelizzazione” e il 3 dicembre il concorso “Nell’ascolto sono accolto” dedicato ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.